Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

lunedì 31, Marzo 2025

Torna in su

Cima

26.03.2025 UNASCA a Bruxelles – riunione organizzata dalla DG Mare sulla possibilità di creare una patente nautica europea

26.03.2025 UNASCA a Bruxelles – riunione organizzata dalla DG Mare sulla possibilità di creare una patente nautica europea

Ieri, 26.03.2025, UNASCA ha partecipato a Bruxelles, con Manuel Picardi in presenza e Tommaso Boccanfuso da remoto, alla riunione organizzata dalla DG Mare sulla possibilità di creare una patente nautica europea, seguendo il modello della patente di guida.

In alcuni Paesi europei, le associazioni di autoscuole rappresentano anche le boating schools.

Attualmente, molti turisti che viaggiano per mare in Europa incontrano difficoltà nel navigare in Paesi diversi da quello di emissione della propria patente nautica, a causa delle differenze nei requisiti e nelle categorie di abilitazione.

Le strategie per affrontare questo problema potrebbero essere tre:

  1. Mantenere il sistema attuale, con le difficoltà già note per il riconoscimento estero della patente;
  2. Prevedere un sistema di mutuo riconoscimento tra tutti i Paesi europei, sul modello dell’ICC (International Certificate of Competence), un certificato di competenza per la navigazione da diporto attualmente riconosciuto da 15 Paesi comunitari in base alla risoluzione n. 40 della UNECE;
  3. Creare un modello unico di patente nautica europea, simile all’attuale patente di guida europea per il trasporto terrestre.
    Su quest’ultima ipotesi molti Governi hanno espresso perplessità, a causa delle significative differenze tra i sistemi attualmente in vigore nei vari Paesi europei.

Nelle prossime settimane verrà pubblicato lo studio con i risultati del sondaggio europeo sulla possibile armonizzazione. Seguiranno aggiornamenti sugli sviluppi futuri.

Prossimo articolo

Questo è l'ultimo articolo

Loading ...