nautica
Nautica da diporto: seminario di Marco D’Agliano alle Fiamme gialle di Livorno
martedì 24, maggio 2022 | unascaNautica da diporto, chiarezza normativa e operativa sullo STED rendono più spedite tanto le formalità che permettono agli armatori delle imbarcazioni di prendere il largo, quanto alle forze di polizia di effettuare i controlli a mare.
Continua la collaborazione tra … Continua
Nautica, Unasca: il decreto per nuovi esami patenti moderno e funzionale
venerdì 5, novembre 2021 | unascaModerno e funzionale. In queste due parole si riassume l’essenza del Decreto Ministeriale 10.08.2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 settembre, che introduce le nuove procedure d’esame e i nuovi programmi per conseguire la patente nautica. La nuova disciplina si … Continua
Formazione: nel cantiere dei nuovi corsi del Centro Studi Cesare Ferrari
lunedì 13, settembre 2021 | unascaIl digitale, imprescindibile compagno di scuola del consulente automobilistico e del docente in autoscuola Il Centro Studi Cesare Ferrari si prepara a erogare più formazione: intervista con il presidente Luigi Michelini
(e.b.) Presidente Luigi Michelini: nella didattica s’è fatta … Continua
Nautica, i primi due anni di STED
giovedì 19, agosto 2021 | unascadi Marco D’Agliano, Cultore di Diporto nelle Università di Macerata e Pisa. Responsabile nazionale Nautica per gli Studi di consulenza Unasca
Siamo oramai a quasi due anni dall’entrata in vigore dello STED, lo Sportello telematico del diportista. Dapprima con le … Continua
Patenti nautiche, visite mediche nelle autoscuole e negli studi di consulenza: è legge
sabato 31, luglio 2021 | unascaNautica, visite mediche per i rinnovi o il rilascio delle patenti nelle scuole nautiche, autoscuole e studi di consulenza automobilistica. Con la conversione in legge del “Decreto semplificazioni” del 29 luglio, si dà un più capillare servizio sul territorio a … Continua
Roma, da maggio patenti avanti tutta
venerdì 23, aprile 2021 | unascaRoma, la Motorizzazione sblocca l’arretrato patenti B e nautiche. Con circa 11mila prove d’esame per le patenti B, nel mese di maggio, il Direttore Paolo Amoroso trova la quadra per le autoscuole. Non solo. Sono state raddoppiate, sempre a partire … Continua
Commissione Trasporti, Unasca all’On. Paita: proroga per il Documento Unico
giovedì 4, marzo 2021 | unascaLa richiesta di proroga del Documento Unico arriva alla Presidente della Commissione Trasporti della Camera, Raffaella Paita. Giuseppe Guarino e Francesco Osquino, rispettivamente Segretario e Vicesegretario nazionale Studi Unasca, mercoledì 3 marzo, hanno presentato la richiesta formulata assieme al sistema … Continua
Unasca: per i diportisti gli esami tornano nella scuola nautica
lunedì 2, novembre 2020 | unascaQuasi al traguardo il Decreto integrativo e correttivo del Codice della nautica da diporto che ha avuto il secondo parere prescritto delle Commissioni parlamentari; dovrà essere varato entro il 13 novembre 2020. «Ringrazio tutti i Commissari di Senato e Camera … Continua
Nautica, il DCI: come appesantire il rilascio della licenza di navigazione
martedì 15, settembre 2020 | unasca 2(di Marco D’Agliano, Responsabile Nautica Segreteria nazionale Studi di consulenza Unasca)
Cosa è e a cosa serve il Documento di costruzione e importazione previsto dal Dpr 14 dicembre 2018 n.152, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 27 febbraio del 2019? Ci … Continua
Fondazione Philippe Cousteau e CS MARE assieme per il Mediterraneo
venerdì 31, luglio 2020 | unascaSi scrive SDG4MED, si legge «unire». È l’Osservatorio Congiunto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG, Sustainable Development Goals) nel bacino Mediterraneo, creatura che nasce il 22 luglio scorso dalla condivisione di intenti tra Fundacion Philippe Cousteau di Madrid e l’italiana … Continua