Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

giovedì 21, settembre 2023

Torna in su

Cima

Efa

Unasca a Bruxelles

venerdì 12, maggio 2023 |

Il 2 e il 3 maggio, una delegazione Unasca si è recata a Bruxelles per due eventi importanti. La delegazione, guidata dal Presidente Antonio Datri, dal Segretario Nazionale Autoscuole Emilio Patella e dai Vice Segretari Nazionali Autoscuole Andrea Onori e … Continua

Sicurezza stradale: l’importanza del primissimo soccorso, a ritmo di rap

lunedì 25, luglio 2022 |

«BLS» sta per Basic Life Support, le manovre basilari della rianimazione cardiopolmonare. Tecnica semplice, che tutti possono apprendere; cruciale quando si tratta di salvare la vita a chi ha subito un incidente stradale, ma non solo.

Per sensibilizzare la Generazione … Continua

Francia, le autoscuole a congresso prendono la strada della “Mobiliance”

martedì 7, giugno 2022 |

Con più di 700 iscritti, le autoscuole francesi hanno celebrato il loro 58° Convegno il 3, il 4 e il 5 giugno a Mandelieu- La Napoule in Costa Azzurra. L’evento annuale si è riconfermato di successo. Dopo 38 anni di … Continua

Repubblica Ceca, motociclisti a scuola di percezione del rischio

lunedì 30, maggio 2022 |

Il 26 e il 27 maggio si è concluso il corso di due giorni per gli istruttori moto “Let’s Learn To Survive”, tenutosi in Repubblica Ceca. Grande affluenza e molto interesse dei partecipanti, prevalentemente istruttori di guida nei corsi post-patente.

Continua

Piano nazionale della sicurezza stradale, proposte Unasca in audizione al Senato

giovedì 25, novembre 2021 |

Unasca in 8ª Commissione Lavori Pubblici del Senato per l’audizione sul Piano Nazionale della Sicurezza Stradale. Mercoledì 24 novembre, Emilio Patella e Andrea Onori, Segretario e Vicesegretario nazionali Autoscuole Unasca, hanno esposto ai senatori della commissione equivalente alla IX della … Continua

Bruxelles, le proposte delle autoscuole europee alla DG Move

lunedì 25, ottobre 2021 |

È tempo di una nuova formazione per i conducenti europei. Dalle tecnologie ADAS alla capacità di riconoscere il rischio, software e soft skills bussano alla porta delle istituzioni. EFA, la federazione delle autoscuole europee, ha incontrato giovedì 21 ottobre scorso … Continua

Autoscuole francesi: sì alla tecnologia, da usare in aula

lunedì 5, luglio 2021 |

A Lille si è tenuta la 57ª Assemblea Generale di CNPA, l’associazione francese di autoscuole. È grande la voglia di ricominciare dopo la lunga pausa lavorativa dovuta alla pandemia. Il mercato delle autoscuole ha tenuto abbastanza bene, anche grazie ai … Continua

EFA, è conto alla rovescia per la nuova matrice di formazione alla guida

martedì 8, giugno 2021 |

Grande successo dell’EFA Delegates Meeting, tenutosi il giorno 8 giugno 2021. Le circostanze hanno imposto ancora uno svolgimento da remoto, ma lo spiraglio di tornare a breve alla normalità si è ormai aperto per tutti. Apre i lavori il Presidente … Continua

Psicologia del traffico, l’intesa tra EFA e Università Cattolica di Milano

martedì 9, marzo 2021 |

EFA e l’Unità di Ricerca di Psicologia del Traffico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano hanno siglato un Protocollo di Intesa per suggellare una collaborazione attiva da anni. La direttrice di questa Unità di Ricerca è la professoressa Federica … Continua

Formazione: come si guida nelle gallerie autostradali?

mercoledì 24, febbraio 2021 |

Quali sono le maggiori criticità che si registrano in una galleria stradale in caso di emergenza? Cosa accade quando sono coinvolti, in particolare, mezzi pesanti o mezzi che trasportano merci pericolose? Le risposte sulla normativa, il codice comportamentale e le … Continua

Loading ...