Europa
Patenti, cqc, revisioni: Bruxelles dice proroga di 7 mesi
giovedì 28, maggio 2020 | unascaAnticipato il 12 maggio scorso, ecco l’ombrello di proroghe approvate da Bruxelles per l’emergenza Covid-19 e contenute nel Regolamento 2020/698 del Parlamento e Consiglio europei in vigore dal 28 maggio, applicabili dal 4 giugno che riguardano patenti, cqc, e revisioni … Continua
Patenti A2 e BE, l’Europa dice sì ai nuovi veicoli
mercoledì 6, maggio 2020 | ilTergicristallo.itPubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la modifica dell’Allegato II della Direttiva 2006/126 concernente i veicoli d’esame per le patenti A2 e BE. Stop alle limitazioni di guida per chi dà l’esame con veicoli con il cambio automatico e sì … Continua
Europa e documenti di guida in scadenza: quali proroghe per Covid-19?
giovedì 30, aprile 2020 | Manuel Picardi 1Covid-19 e validità dei documenti di guida in Europa: uffici chiusi e patenti o CQC in scadenza. Cosa viene sospeso e cosa procede? Abbiamo raccolto una panoramica di confronto tra 24 Paesi. Di questi, oltre all’Italia, 18 sono stati membri … Continua
le AUTOSCUOLE europee e la diffusione del Covid-19!
martedì 31, marzo 2020 | unascaUnasca ha raccolto i dati sulla situazione in cui si trovano le autoscuole europee a seguito dell’aumento della diffusione del Covid-19. Le Scuole Guida europee sono chiuse a tempo indeterminato per la maggior parte dei paesi europei, con la relativa sospensione degli … Continua
La Grecia prepara la rivoluzione per la patente
venerdì 7, febbraio 2020 | Manuel PicardiIn Europa, Atene segna il secondo migliore risultato continentale per la riduzione delle vittime della strada.
I più colpiti restano però i giovani. La chiave di volta resta la formazione. George Yannis è nel Comitato permanente
per la sicurezza stradale del Parlamento ellenicoContinua
In Europa piano comune tra autoscuole e vittime della strada
mercoledì 27, novembre 2019 | ilTergicristallo.itEFA e FEVR al Remembrance Day a Bruxelles: tempo di collaborare per la sicurezza stradale, le vittime della strada non siano un sacrificio vanoContinua
Veicoli sicuri, l’Europa trova l’accordo
giovedì 6, giugno 2019 | Manuel PicardiRaggiunto un accordo sulla revisione del Regolamento generale sulla sicurezza stradale. Trenta nuove tecnologie dal 2020 saranno di serie sui nuovi modelli di veicoli. Dal 2024 anche su quelli già ora circolantiContinua
EFA, guida autonoma: chi saranno i nuovi utenti vulnerabili?
mercoledì 22, maggio 2019 | Manuel Picardi“Veicoli autonomi e sicurezza stradale: verso nuovi modelli di apprendimento per conducenti e istruttori di guida” è il primo workshop organizzato il 16 maggio a Bruxelles da EFA assieme alle principali sigle europee che si occupano di sicurezza stradaleContinua
Sicurezza a bordo, chi sta tirando il freno a mano in Europa?
lunedì 19, novembre 2018 | Manuel PicardiLe associazioni di sicurezza stradale mettono in guardia la Commissione europea: i produttori di veicoli tenterebbero di indebolire i nuovi standard di sicurezza a bordo. Un freno alla tecnologia che non tiene conto dei consumatori
Continua
UNASCA protagonista a Road Safety 2020+
martedì 13, novembre 2018 | ilTergicristallo.itTrasferta viennese per UNASCA, dove confrontarsi sui temi dell’ecosostenibilità e sicurezza stradale di Vision Zero, la strategia europea per arrivare a zero emissioni e zero decessi sulle strade
Continua