Studi di consulenza
Nautica da diporto: seminario di Marco D’Agliano alle Fiamme gialle di Livorno
martedì 24, maggio 2022 | unascaNautica da diporto, chiarezza normativa e operativa sullo STED rendono più spedite tanto le formalità che permettono agli armatori delle imbarcazioni di prendere il largo, quanto alle forze di polizia di effettuare i controlli a mare.
Continua la collaborazione tra … Continua
Come si costruisce il futuro del consulente automobilistico
martedì 17, maggio 2022 | unascaSei città per condividere, attraverso l’Italia, un’idea della professione del consulente automobilistico nel futuro. Oristano, Firenze, Alessandria, Enna, Pescara, Matera. La Segreteria nazionale Studi, dalla metà di marzo al 3 aprile, ha portato sui territori una prospettiva a disposizione degli … Continua
Immatricolazioni, nuovo tonfo del mercato dell’auto a -33% in aprile
martedì 3, maggio 2022 | unascaMercato dell’auto ancora in caduta. In aprile il crollo delle immatricolazioni ha sfondato la soglia, anche psicologica, delle 100.000 unità. Per l’esattezza le immatricolazioni sono state 97.339 con un calo del 32,98% su aprile 2021 e del 44,4% sull’ultimo mese … Continua
Migrazioni pratiche automobilistiche: l’uniformità è tutta da conquistare
lunedì 25, aprile 2022 | unascadi Giancarlo Sangalli, componente Segreteria nazionale Studi, responsabile rapporti con le Istituzioni
Organici spesso ridotti all’osso da sacrosanti pensionamenti, mancanza di turnover, difformità nelle procedure da provincia a provincia sono problemi preesistenti al Covid, che la pandemia ha purtroppo reso … Continua
Autotrasporto, le linee guida per l’accesso alla professione
mercoledì 13, aprile 2022 | unasca(di Santo Petrellese, Responsabile Autotrasporto e operazioni tecniche Segreteria nazionale Studi)
Accesso alla professione di autotrasportatore, arrivate le linee guida del MIMS dopo l’entrata in vigore del “Mobility Pack” europeo dello scorso 21 febbraio. Il Capo Dipartimento Mobilità sostenibile del … Continua
Digitale e nuova mobilità, il ministro Giovannini in dialogo con Studi e Autoscuole Unasca
venerdì 8, aprile 2022 | unascaConsulta ministeriale del PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, Studi e Autoscuole partecipano a videoconferenza con il ministro Enrico Giovannini. PNRR significa anzitutto innovazione dei processi, vale per le imprese private tanto quanto per la Pubblica amministrazione. E … Continua
Albo Gestori Ambientali, la transizione ecologica ha bisogno della mobilità
martedì 22, marzo 2022 | unascaLa transizione ecologica funziona se funziona la digitalizzazione. Chi volesse averne prova deve guardare all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Non solo perché la struttura fornisce supporto tecnico e operativo alla Direzione per l’Economia circolare del Ministero per la Transizione Ecologica per … Continua
Targhe estere, Unasca: rischio siano più convenienti immatricolazioni fuori Italia
lunedì 21, marzo 2022 | unascaTarghe estere: in nome della libera circolazione tra Paesi dell’Unione europea, da oggi lunedì 21 marzo c’è il rischio che province, città metropolitane e regioni vedano ridursi il gettito fiscale proveniente dalle immatricolazioni dei veicoli e bollo auto oltre che … Continua
DGT Sud, Umberto Volpe è il nuovo direttore. L’intervista
mercoledì 16, febbraio 2022 | unascaDirettore Volpe, qual è ad oggi la criticità nella Motorizzazione che necessita di urgenti interventi operativi? «Direi senza dubbio la carenza di personale: gli uffici periferici della Motorizzazione sono in grave deficit di addetti. Si attende l’avvio delle nuove procedure … Continua
Mobilità, la parola al Governo
mercoledì 9, febbraio 2022 | unasca(di Sergio Cerini)
Teresa Bellanova (Ceglie, 1958), senatrice di Italia viva, già ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali nel secondo governo Conte, da marzo dello scorso anno ricopre l’incarico di viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili nel governo … Continua