Antonio Datri
Monopattini, VOI e Unasca preparano il modello formativo per il corretto utilizzo
mercoledì 18, maggio 2022 | unascaLa convivenza fra automobili e nuovi veicoli di mobilità è percepita dal grande pubblico come un problema da risolvere. È per questo che UNASCA e Voi Technology hanno firmato il primo accordo in Italia fra l’associazione di autoscuole e l’operatore … Continua
Napoli, con “Guida bene a Forcella” 75 giovani neopatentati grazie al MIMS
giovedì 31, marzo 2022 | unascadi Ezio Micillo, responsabile Unasca del progetto “Guida bene a Forcella”
Finanziato dal MIMS in collaborazione con UNASCA e Confarca per la promozione a Napoli della cultura della Sicurezza stradale e del rispetto della legalità tra i giovani del quartiere … Continua
Ginevra, all’Italia la presidenza del Global Forum of Road Traffic Safety
mercoledì 22, settembre 2021 | Manuel PicardiIn corrispondenza della settimana europea della mobilità sostenibile (16-22 settembre), l’UNASCA, in qualità di referente nazionale della Carta Europea della Sicurezza Stradale (ERSC), ha contribuito a diffondere a livello globale il messaggio, lanciato a livello nazionale, del Ministero delle Infrastrutture … Continua
Atene, Unasca rafforza i progetti con Road Safety Institution
sabato 11, settembre 2021 | Manuel PicardiL’associazione greca Road Safety Institution (RSI) Panos Mylonas, con cui UNASCA collabora da diversi anni, ha festeggiato i 16 anni di attività organizzando un grande evento ad Atene il 9 settembre. Nutrita la partecipazione e il coinvolgimento delle istituzioni, nazionali … Continua
Legge 264/91, compleanno analogico e futuro digitale
venerdì 30, luglio 2021 | unascaUnasca festeggia a Roma, sabato 7 agosto, all’hotel Rome Cavalieri, il compleanno della 264/91, «la legge che ha creato una categoria professionale», come dice il Segretario nazionale Studi Giuseppe Guarino. Dopo tanti incontri digitali, ecco l’occasione per gli Associati di … Continua
Quarantennale Centro Alfredo Rampi: sicurezza, impegno comune
mercoledì 16, giugno 2021 | unascaCentro Alfredo Rampi Onlus e Unasca, un riconoscimento all’impegno per la sicurezza e il valore della vita umana. Sabato 12 giugno, il Presidente Antonio Datri ha ritirato per Unasca la targa celebrativa del quarantennale dell’Associazione nata dopo la tragica scomparsa … Continua
La gratitudine del Centro Alfredo Rampi per Unasca
giovedì 10, giugno 2021 | unascaQuarant’anni fa, nel giugno del 1981, a poco più di qualche settimana dal tragico evento di Vermicino, nel quale perse la vita a soli sei anni Alfredo Rampi, che tutta Italia ha poi ricordato come Alfredino, fu costituita l’associazione Centro … Continua
Sicurezza stradale, Unasca dice sì al limite dei 30 Km/h nei centri abitati
mercoledì 19, maggio 2021 | unasca«Le strade a bassa velocità salvano vite e sono il cuore di ogni comunità. Limiti di velocità di 30 km/h in cui le persone e il traffico misto creano strade sane, verdi e vivibili, in altre parole strade per la … Continua
Sicurezza stradale, l’Europa in Italia sceglie Unasca
martedì 27, aprile 2021 | unascaUNASCA diventa referente per l’Italia nella Carta Europea della Sicurezza Stradale (European Road Safety Charter). Con questa investitura, l’Associazione diventa soggetto di coordinamento di tutti i progetti di sicurezza stradale sviluppati nel nostro Paese, che aspirino ad essere pubblicati sul … Continua
Autoscuole, tutte le urgenze al Tavolo tecnico del MIT
giovedì 17, dicembre 2020 | unascaSeconda riunione del tavolo tecnico Autoscuole convocato, mercoledì 16 dicembre, in videoconferenza dal Viceministro dei Trasporti Giancarlo Cancelleri. Presenti per il Ministero il DG Ing. Alessandro Calchetti e il Capo Dipartimento Dott.ssa Speranzina De Matteo, mentre per le due Associazioni … Continua