patenti
Buono patente, UNASCA: strumento per colmare carenza di autisti professionali
martedì 31, gennaio 2023 | unascaBuono patente, fissata dal Ministero la data d’avvio della piattaforma informatica e il periodo di fruibilità. Dalle ore 12 del prossimo 6 febbraio, le autoscuole si potranno accreditare sulla piattaforma informatica, mentre dalle ore 12 del 13 febbraio 2023, chi … Continua
Decreto Trasporti, l’audizione delle Autoscuole Unasca in Senato
martedì 28, giugno 2022 | unascaPatenti scadute da oltre cinque anni: preferibile la sospensione alla revoca. Esaminatori: salvaguardare i diritti acquisiti dei 500 dipendenti del MIMS che pur abilitati dopo aver seguito corsi di formazione aver sostento un esame sono stati tolti dai turni operativi … Continua
Patenti e cqc: abilitazione da esaminatori per tutti i dipendenti MIMS, via libera dal Consiglio dei Ministri
mercoledì 15, giugno 2022 | unascaStorica decisione del Consiglio dei Ministri, che mercoledì 15 giugno ha accolto la proposta del ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini: per ridurre la mole di esami per il rilascio delle patenti di guida e delle abilitazioni professionali, … Continua
Firenze, Autoscuole Unasca: Daniela Paladini segretaria provinciale
domenica 6, marzo 2022 | unascaFirenze, cambio al vertice delle Autoscuole Unasca della provincia. Daniela Paladini eletta Segretaria della categoria, riceve il testimone da Giampaolo Nannini. Paladini, che di Nannini è stata vice, lavora da 25 anni in autoscuola.
«Ringrazio di cuore Giampaolo Nannini … Continua
Piano nazionale della sicurezza stradale, proposte Unasca in audizione al Senato
giovedì 25, novembre 2021 | unascaUnasca in 8ª Commissione Lavori Pubblici del Senato per l’audizione sul Piano Nazionale della Sicurezza Stradale. Mercoledì 24 novembre, Emilio Patella e Andrea Onori, Segretario e Vicesegretario nazionali Autoscuole Unasca, hanno esposto ai senatori della commissione equivalente alla IX della … Continua
Patenti, disturbi specifici dell’apprendimento: ecco come cambia l’esame di teoria
giovedì 3, giugno 2021 | unascaPer le persone cui è stata diagnosticato un disturbo specifico dell’apprendimento si allungano i tempi degli esami di teoria per il conseguimento di una patente di guida o per la Cqc. Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico … Continua
Friuli-Venezia Giulia: direttore vacante, Motorizzazione a rischio paralisi
mercoledì 26, maggio 2021 | unascaUffici e servizi della Motorizzazione civile a rischio paralisi in Regione Friuli-Venezia Giulia. A lanciare l’allarme è Francesco Osquino, coordinatore regionale degli Studi di consulenza automobilistica UNASCA e Vicesegretario nazionale di settore.
«Viviamo una situazione di forte preoccupazione – … Continua
Veneto, la mozione in Regione: detrarre le spese per la patente
mercoledì 5, maggio 2021 | unascaDetrarre le spese sostenute per conseguire la patente. Se non ora, quando? Una leva per aiutare le famiglie in tempo di pandemia; ci prova il Veneto. Simona Bisaglia, consigliera regionale eletta nella lista del Presidente Luca Zaia, ha presentato una … Continua
MIT decreta esami di guida sospesi nelle “zone rosse”
venerdì 13, novembre 2020 | unascaFirmato l’11 novembre il Decreto con cui la Ministra Paola De Micheli, sentiti i Presidenti delle Regioni coinvolte, sospende sino al 21 novembre gli esami di guida nelle Regioni con uno “scenario di tipo 4″ di diffusione del Covid-19.
Di … Continua
Proroghe patenti e CQC: tutte le novità di Ferragosto
lunedì 17, agosto 2020 | unascaIl Governo ha prolungato lo stato di emergenza nazionale al 15 ottobre, MIT ha prorogato i fogli rosa sino al 13 gennaio 2021. Con un decreto dirigenziale del 12 agosto, il Direttore generale Alessandro Calchetti ha fissato le nuove date … Continua