Nautica
Audizione Comitato interministeriale per le politiche del mare (CIPOM)
martedì 30, maggio 2023 | unascaIl 29 maggio l’UNASCA, rappresentata da Tommaso Boccanfuso, referente per la nautica settore autoscuole, insieme a CONFARCA, ha partecipato all’audizione convocata presso la sala monumentale di palazzo Chigi a Roma dal Comitato interministeriale per le politiche del mare (CIPOM) per … Continua
Patenti e cqc: abilitazione da esaminatori per tutti i dipendenti MIMS, via libera dal Consiglio dei Ministri
mercoledì 15, giugno 2022 | unascaStorica decisione del Consiglio dei Ministri, che mercoledì 15 giugno ha accolto la proposta del ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini: per ridurre la mole di esami per il rilascio delle patenti di guida e delle abilitazioni professionali, … Continua
Patente nautica, ecco come cambia l’esame dal 1° giugno
mercoledì 1, giugno 2022 | unascaSiamo arrivati alla boa del traguardo; da oggi finalmente l’esame per il conseguimento della patente nautica segue la stessa procedura in tutta Italia e, altra novità fondamentale per lo sviluppo della nautica da diporto, i quiz trattano la materia mettendo … Continua
Nautica da diporto: seminario di Marco D’Agliano alle Fiamme gialle di Livorno
martedì 24, maggio 2022 | unascaNautica da diporto, chiarezza normativa e operativa sullo STED rendono più spedite tanto le formalità che permettono agli armatori delle imbarcazioni di prendere il largo, quanto alle forze di polizia di effettuare i controlli a mare.
Continua la collaborazione tra … Continua
Nautica, Unasca: il decreto per nuovi esami patenti moderno e funzionale
venerdì 5, novembre 2021 | unascaModerno e funzionale. In queste due parole si riassume l’essenza del Decreto Ministeriale 10.08.2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 settembre, che introduce le nuove procedure d’esame e i nuovi programmi per conseguire la patente nautica. La nuova disciplina si … Continua
L’Università: Ottorino Pignoloni comprese evoluzione della mobilità
giovedì 7, ottobre 2021 | unascaDue temi in un unico evento, mondo accademico e professionale si incontrano a Macerata per fare il punto su un tema di stringente attualità, la micromobilità, e per celebrare la lungimiranza di Ottorino Pignoloni. Il premio di laurea intitolato all’indimenticabile … Continua
Formazione: nel cantiere dei nuovi corsi del Centro Studi Cesare Ferrari
lunedì 13, settembre 2021 | unascaIl digitale, imprescindibile compagno di scuola del consulente automobilistico e del docente in autoscuola Il Centro Studi Cesare Ferrari si prepara a erogare più formazione: intervista con il presidente Luigi Michelini
(e.b.) Presidente Luigi Michelini: nella didattica s’è fatta … Continua
Nautica, i primi due anni di STED
giovedì 19, agosto 2021 | unascadi Marco D’Agliano, Cultore di Diporto nelle Università di Macerata e Pisa. Responsabile nazionale Nautica per gli Studi di consulenza Unasca
Siamo oramai a quasi due anni dall’entrata in vigore dello STED, lo Sportello telematico del diportista. Dapprima con le … Continua
Patenti nautiche, visite mediche nelle autoscuole e negli studi di consulenza: è legge
sabato 31, luglio 2021 | unascaNautica, visite mediche per i rinnovi o il rilascio delle patenti nelle scuole nautiche, autoscuole e studi di consulenza automobilistica. Con la conversione in legge del “Decreto semplificazioni” del 29 luglio, si dà un più capillare servizio sul territorio a … Continua
Armatore, cosa deve sapere il consulente della nautica
lunedì 3, maggio 2021 | unascadi Marco D’Agliano, Responsabile Nautica nella Segreteria nazionale Studi e cultore del Diporto nelle Università di Macerata e Pisa
Il Codice della navigazione nel definire armatore «chi assume l’esercizio della nave» lo individua attraverso un articolo preciso: il 265. Con … Continua