Nautica
Autoscuole e Scuole nautiche, cosa dispone il DPCM Coronavirus
giovedì 12, marzo 2020 | unasca 1Il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo dispone che siano sospese tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio comprese quelle site nella piccola e grande distribuzione, con l’esclusione delle attività di vendita di generi alimentari e … Continua
Nautica: si salpa per turismo solo con il titolo professionale
giovedì 13, febbraio 2020 | Aniello RaiolaLocazione con skipper illegittima, perché consentirebbe di comandare un’unità da diporto senza il titolo professionale previsto. Il noleggio prevede regole severe per la sicurezza in mare, dove prevale il Codice della nautica da diportoContinua
Nautica, è il momento degli Studi di consulenza
martedì 27, agosto 2019 | ilTergicristallo.itRiforma epocale per la nautica: gli Studi di consulenza potranno svolgere le operazioni ora di competenza delle Capitanerie di porto. Centro Studi Cesare Ferrari e UNASCA mettono a disposizione le competenze per una nuova figura professionaleContinua
Nautica, rinviato obbligo patente per fuoribordo da + 750 cc
giovedì 18, luglio 2019 | ilTergicristallo.itMotori superiori ai 750 cc a iniezione a due tempi, il Senato ha approvato giovedì 18 la nuova proroga al 1 gennaio 2020. Salvaguardati investimenti, più tempo per conseguire le patentiContinua
STED, prendere il largo in tempo reale
lunedì 29, aprile 2019 | unascaParte lo STED, lo Sportello Telematico del Diportista. Accanto a Capitanerie di porto, Motorizzazione civile, Uffici circondariali marittimi, si apre un nuovo ruolo per gli Studi di consulenza raccontati da Marco D’Agliano, cultore di Diritto del Diporto all’Università di MacerataContinua
STED, la nautica vira verso il digitale
giovedì 7, marzo 2019 | ilTergicristallo.itPartirà a settembre 2019 lo Sportello Telematico del Diportista, attraverso uffici dedicati semplificate le procedure di iscrizione delle imbarcazioni. Svolta digitale, che potrà contribuire a una ripresa strutturale del settoreContinua
Alcol al timone, sanzioni più gravi per minori di 21 anni e conduzione commerciale
giovedì 24, gennaio 2019 | Aniello RaiolaPer mare si va sobri, le sanzioni si fanno più gravi se al timone c’è un minore di 21 anni o se l’unità da diporto naviga per fini commerciali. Ecco di quantoContinua
Al timone sotto l’influenza dell’alcol
giovedì 3, gennaio 2019 | Aniello RaiolaPer mare, a vela o a motore, sempre sobri. Dal 2017, inasprite le sanzioni per chi abusa di alcol alla guida di un’imbarcazione da diporto: multe sino a 15 mila euro, sospensione della licenza di navigazione, sequestro dell’unitàContinua
Come immatricolare le unità da diporto dopo la riforma
venerdì 30, novembre 2018 | Aniello RaiolaQuali documenti presentare quando si vuole immatricolare un’unità da diporto? In attesa che sia attivato lo STED, ecco l’elenco dei certificati richiesti e dei pagamenti necessari per prendere il largoContinua
Superyacht, le semplificazioni della riforma
lunedì 5, novembre 2018 | Aniello RaiolaVere e proprie mini-navi da crociera, i superyacht non sono più equiparati ai mercantili ma alle unità da diporto se destinati al solo noleggio per finalità turistiche. Dal ruolino per l’equipaggio alle formalità di arrivo e partenza dai porti, ecco le principali novitàContinua