Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

domenica 28, maggio 2023

Torna in su

Cima

documento unico

Studi Unasca, parte dalla Campania il tour delle Regioni

mercoledì 15, dicembre 2021 |

Inizia dalla Campania il luogo tour che accompagnerà la Segreteria nazionale Studi Unasca attraverso le regioni d’Italia. A Salerno, l’11 dicembre, prima tappa: il Convegno regionale degli Studi di consulenza. Al centro della discussione, la trasformazione digitale in cui il … Continua

Nazionalizzazioni, le proposte di Unasca al Ministero

lunedì 15, novembre 2021 |

di Gilberto Negretti, Responsabile Nazionalizzazioni nella Segreteria nazionale Studi

Per norme e procedure, la nostra attività quotidiana è spesso uno stress test di cui si è iniziato a tenere conto nelle Istituzioni. La partecipazione ai tavoli tecnici del Ministero delle … Continua

Legge 264/91, compleanno analogico e futuro digitale

venerdì 30, luglio 2021 |

Unasca festeggia a Roma, sabato 7 agosto, all’hotel Rome Cavalieri, il compleanno della 264/91, «la legge che ha creato una categoria professionale», come dice il Segretario nazionale Studi Giuseppe Guarino. Dopo tanti incontri digitali, ecco l’occasione per gli Associati di … Continua

Abruzzo, la Motorizzazione alza l’asticella sul controllo delle pratiche automobilistiche

mercoledì 26, maggio 2021 |

Unasca chiede di alzare l’asticella sulla correttezza della documentazione che gli studi di consulenza presentano alle Amministrazioni negli uffici periferici in Abruzzo. Laddove non sia stato attivata la procedura che autorizza il ricorso al DPR 358, si lavora con il … Continua

Missione uniformità, la svolta della Motorizzazione in Friuli-Venezia Giulia

mercoledì 12, maggio 2021 |

Uniformare i servizi della Motorizzazione del Friuli-Venezia Giulia, la sua missione degli ultimi nove mesi di servizio come dirigente pubblico. Guglielmo Galasso, classe 1954, nato a Cuneo, laurea in Ingegneria elettronica a Trieste nel 1978, nominato direttore nell’agosto del 2020, … Continua

MIMS: su Documento unico ascoltare suggerimenti degli operatori

giovedì 29, aprile 2021 |

La strada della digitalizzazione è tracciata, al Tavolo Tecnico, d’ora in avanti, occorre tenere conto dei suggerimenti e delle esigenze degli operatori e dell’utenza. È il messaggio che arriva da Mauro Bonaretti, nuovo Capo Dipartimento Trasporti e Navigazione del MIMS, … Continua

Audizione al Senato: esami in zona rossa e coinvolgimento con MIMS e PRA per completare il Documento unico

giovedì 15, aprile 2021 |

Esami di guida anche in zona rossa e pieno coinvolgimento nel Comitato tecnico permanente di Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile e ACI/PRA per il Documento unico di circolazione. Sono le richieste delle Autoscuole e degli Studi di consulenza automobilistica … Continua

Dai pneumatici ai byte, la carriera in Motorizzazione di Alessandro Calchetti

giovedì 8, aprile 2021 |

La parola chiave per un ingegnere è “processo”. Per far funzionare le cose, i processi vanno rivisti, ottimizzati. Con un costante lavoro. Alessandro Calchetti, classe 1958, nella sua carriera ha contribuito a riformularne tanti nel sistema della mobilità e dei … Continua

Prorogato il Documento unico: un lavoro di squadra e punto di partenza

giovedì 1, aprile 2021 |

Documento unico, la proroga è arrivata al fotofinish. Ragionevole e necessaria, è arrivata dopo le 20 di mercoledì 31 marzo, grazie al voto favorevole del Consiglio dei Ministri. Un risultato che è senz’altro un lavoro di squadra. Anzitutto con le … Continua

Documento unico, necessario efficientare il sistema digitale

lunedì 29, marzo 2021 |

Ingiustificato aumento fino al 60% dei tempi di lavorazione delle pratiche: si tratta dell’estremo grido d’allarme delle rappresentanze dell’intero comparto automotive nazionale (ANFIA, ANIASA, ASSILEA, FEDERAUTO, UNASCA e UNRAE) che tornano a chiedere, lunedì 29 marzo, con urgenza la prorogaContinua

Loading ...