Motorizzazione civile
Dai pneumatici ai byte, la carriera in Motorizzazione di Alessandro Calchetti
giovedì 8, aprile 2021 | unasca 1La parola chiave per un ingegnere è “processo”. Per far funzionare le cose, i processi vanno rivisti, ottimizzati. Con un costante lavoro. Alessandro Calchetti, classe 1958, nella sua carriera ha contribuito a riformularne tanti nel sistema della mobilità e dei … Continua
Prorogato il Documento unico: un lavoro di squadra e punto di partenza
giovedì 1, aprile 2021 | unascaDocumento unico, la proroga è arrivata al fotofinish. Ragionevole e necessaria, è arrivata dopo le 20 di mercoledì 31 marzo, grazie al voto favorevole del Consiglio dei Ministri. Un risultato che è senz’altro un lavoro di squadra. Anzitutto con le … Continua
Documento unico, nuova richiesta di proroga
mercoledì 17, marzo 2021 | unascaDocumento unico, nuova richiesta di proroga dalle Associazioni dell’automotive. Martedì 16 marzo, gli Studi di consulenza UNASCA hanno scritto, oltre che al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, anche alla Presidenza del Consiglio dei ministri, ai Ministeri dello Sviluppo … Continua
Quella volta che in Ferrari mi trovai davanti Mauro Forghieri
giovedì 18, febbraio 2021 | unascaIntervista a Giovanni Lanati di Enrico Bellinelli
Il cuore diceva motori e la vita ha scritto Motorizzazione. Giovanni Lanati, piacentino classe 1958, dopo il liceo si iscrive a Ingegneria meccanica a Bologna, che lo catapulta nei quadri di una multinazionale … Continua
Esami arretrati, Milleproroghe primo passo per fronteggiare l’emergenza
mercoledì 10, febbraio 2021 | unascaProroghe, assunzione di personale attraverso graduatorie PA, possibilità di utilizzare esaminatori in pensione per un periodo limitato in attesa che vi siano nuove abilitazioni e assunzioni. Il Decreto Milleproroghe deve essere convertito in Legge entro il 28 febbraio e Unasca … Continua
Consiglio Nazionale Autoscuole: il Covid cancella oltre mezzo milione di esami
lunedì 7, dicembre 2020 | unascaUna previsione purtroppo confermata. Dal Consiglio Nazionale Autoscuole di Unasca di domenica 6 dicembre, arriva la conferma che il Covid nel 2020 ha cancellato complessivamente 528.786 esami, tra quiz e prove di guida. Situazione che reclama urgentemente una soluzione strutturale, … Continua
Professione esaminatore, la richiesta di Unasca dal convegno di Bergamo
mercoledì 5, agosto 2020 | unasca 1Esaminatori che facciano solo gli esaminatori, chiede Unasca. Questo vuol dire “Ripartiamo da Bergamo”, il convegno che ha permesso di capire come la Motorizzazione civile abbia ripreso a operare dopo il lockdown e alla massa di esami di guida arretrati … Continua
Motorizzazione, Unasca in pressing su politica e Ministero
lunedì 13, luglio 2020 | unascaContinua il pressing di Unasca su politica e Ministero, Autoscuole e Studi hanno incontrato lunedì 13 luglio il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Roberto Traversi e il Direttore generale della Motorizzazione Alessandro Calchetti. In agenda, Documento unico, operatività degli Uffici … Continua
Revisioni auto, in Italia 13 milioni di veicoli sfuggono
venerdì 23, marzo 2018 | unascaNel 2017 gli italiani hanno speso 950 milioni di euro per la revisione delle proprie vetture, ma per le riparazioni necessarie per ottenerla hanno aggiunto altri due miliardi di euro
Secondo unʼanalisi di Facile.it con dati dell’Osservatorio Hyperlink, … Continua
Buongiorno Unasca 48
martedì 2, gennaio 2018 | ilTergicristallo.itIn studio, per la puntata registrata nel 2017, il Segretario Nazionale Autoscuole Unasca Emilio Patella, per parlare dei problemi che riscontra la Motorizzazione Civile sul territorio nazionale.Continua