Motorizzazione civile
Motorizzazione, in Liguria parte l’operazione “pratiche uniformi”
martedì 15, novembre 2022 | unascaDa Genova parte un’operazione per rendere uniformi le pratiche che le autoscuole e gli studi di consulenza automobilistica devono presentare agli uffici della Motorizzazione civile; con la regia dell’ingegner Giorgio Callegari, ora consulente del Capo Dipartimento per i Trasporti e … Continua
Migrazioni pratiche automobilistiche: l’uniformità è tutta da conquistare
lunedì 25, aprile 2022 | unascadi Giancarlo Sangalli, componente Segreteria nazionale Studi, responsabile rapporti con le Istituzioni
Organici spesso ridotti all’osso da sacrosanti pensionamenti, mancanza di turnover, difformità nelle procedure da provincia a provincia sono problemi preesistenti al Covid, che la pandemia ha purtroppo reso … Continua
Sicilia, per la transizione ecologica autoscuole e Regione pronte a collaborare
martedì 5, aprile 2022 | unascaAutoscuole UNASCA della Sicilia di nuovo in presenza per il convegno a Modica “La formazione alla base del trasporto professionale e della transizione ecologica. Il ruolo strategico delle autoscuole”. Assieme agli associati, il coordinatore regionale Ezio Zammataro e i segretari … Continua
DGT Sud, Umberto Volpe è il nuovo direttore. L’intervista
mercoledì 16, febbraio 2022 | unascaDirettore Volpe, qual è ad oggi la criticità nella Motorizzazione che necessita di urgenti interventi operativi? «Direi senza dubbio la carenza di personale: gli uffici periferici della Motorizzazione sono in grave deficit di addetti. Si attende l’avvio delle nuove procedure … Continua
Piacenza, fermi 2.400 fogli rosa. Unasca: servono 450 esami al mese
sabato 22, gennaio 2022 | unascaFebbraio parte in salita per le 2.440 piacentine e piacentini che, foglio rosa alla mano, attendono di poter dare l’esame di guida. Nel personale della Motorizzazione civile, dall’ottobre scorso si contano già tre pensionamenti di esaminatori e un quarto è … Continua
Ispettori: professionisti indipendenti senza conflitti d’interesse
martedì 11, gennaio 2022 | unascaFigura nata dal responsabile tecnico delle revisioni ministeriali, l’ispettore, secondo l’Unione europea, è un professionista indipendente, libero di agire senza conflitti di interesse. Se però si traccia un quadro della situazione effettiva di questa professione oggi in Italia, si comprende … Continua
Studi Unasca, parte dalla Campania il tour delle Regioni
mercoledì 15, dicembre 2021 | unascaInizia dalla Campania il luogo tour che accompagnerà la Segreteria nazionale Studi Unasca attraverso le regioni d’Italia. A Salerno, l’11 dicembre, prima tappa: il Convegno regionale degli Studi di consulenza. Al centro della discussione, la trasformazione digitale in cui il … Continua
Monopattini e Motorizzazione, nuovo incontro con la Viceministra Bellanova
mercoledì 6, ottobre 2021 | unascaNuovo incontro con la Viceministra alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova, dopo quello, conoscitivo, del 18 maggio scorso. Martedì 5 ottobre, Studi e Autoscuole Unasca hanno fatto il punto della situazione assieme a Bellanova anche con il direttore generale … Continua
Legge 264/91, compleanno analogico e futuro digitale
venerdì 30, luglio 2021 | unascaUnasca festeggia a Roma, sabato 7 agosto, all’hotel Rome Cavalieri, il compleanno della 264/91, «la legge che ha creato una categoria professionale», come dice il Segretario nazionale Studi Giuseppe Guarino. Dopo tanti incontri digitali, ecco l’occasione per gli Associati di … Continua
Finalmente il direttore generale
giovedì 29, luglio 2021 | unascaDopo più di tre mesi dal pensionamento dell’ing. Alessandro Calchetti, giovedì 29 luglio Unasca ha incontrato il nuovo Direttore Generale della Motorizzazione civile Ing. Pasquale D’Anzi. Due ore di colloquio serrato, nel quale il DG ha espresso la volontà di … Continua