Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

sabato 3, giugno 2023

Torna in su

Cima

autotrasporto

Buono patente, UNASCA: strumento per colmare carenza di autisti professionali

martedì 31, gennaio 2023 |

Buono patente, fissata dal Ministero la data d’avvio della piattaforma informatica e il periodo di fruibilità. Dalle ore 12 del prossimo 6 febbraio, le autoscuole si potranno accreditare sulla piattaforma informatica, mentre dalle ore 12 del 13 febbraio 2023, chi … Continua

Autotrasporto, le linee guida per l’accesso alla professione

mercoledì 13, aprile 2022 |

(di Santo Petrellese, Responsabile Autotrasporto e operazioni tecniche Segreteria nazionale Studi)

Accesso alla professione di autotrasportatore, arrivate le linee guida del MIMS dopo l’entrata in vigore del “Mobility Pack” europeo dello scorso 21 febbraio. Il Capo Dipartimento Mobilità sostenibile del … Continua

Autotrasporto, conto alla rovescia per il Mobility Package

mercoledì 26, gennaio 2022 |

(di Santo Petrellese, Segreteria nazionale Studi di Consulenza UNASCA)

È iniziato il conto alla rovescia verso il 21 febbraio, quando entrerà in vigore il regolamento di modifica Ue 2020/1055 al Mobility Package. L’accesso alla professione dell’autotrasportatore diverrà più stringente e, … Continua

Ispettori: professionisti indipendenti senza conflitti d’interesse

martedì 11, gennaio 2022 |

Figura nata dal responsabile tecnico delle revisioni ministeriali, l’ispettore, secondo l’Unione europea, è un professionista indipendente, libero di agire senza conflitti di interesse. Se però si traccia un quadro della situazione effettiva di questa professione oggi in Italia, si comprende … Continua

Piemonte, risposta di filiera alla mancanza di autotrasportatori

sabato 13, novembre 2021 |

È una delle prime risposte di filiera alla mancanza di conducenti nel settore dell’autotrasporto. Unasca, con Randstad Logistics e Confartigianato Imprese del Piemonte Orientale, completa la “catena di trasmissione” che parte con la selezione del personale e si chiude con … Continua

Da incidenti con veicoli commerciali una vittima della strada su quattro in Europa

venerdì 25, giugno 2021 |

Sicurezza stradale, ancora pesante il numero di vittime sulle strade d’Europa negli incidenti che coinvolgono sia veicoli commerciali pesanti che leggeri. Nel 2018, hanno perso la vita 3.310 persone per incidenti stradali che hanno coinvolto veicoli pesanti (HGV, heavy goods … Continua

Abruzzo, la Motorizzazione alza l’asticella sul controllo delle pratiche automobilistiche

mercoledì 26, maggio 2021 |

Unasca chiede di alzare l’asticella sulla correttezza della documentazione che gli studi di consulenza presentano alle Amministrazioni negli uffici periferici in Abruzzo. Laddove non sia stato attivata la procedura che autorizza il ricorso al DPR 358, si lavora con il … Continua

Veicoli pesanti, le tappe verso le emissioni zero nel 2050

lunedì 24, maggio 2021 |

Veicoli pesanti, ACEA (European Automotive Manufacturers Association) indica gli obiettivi per le infrastrutture di ricarica o di rifornimento per le propulsioni a basse o zero emissioni entro il 2025. Le due tecnologie chiave per l’autotrasporto saranno sia la propulsione elettrica … Continua

Autotrasporto: alla ricerca di revisioni e conducenti

venerdì 26, febbraio 2021 |

Tecnici per le revisioni, esaminatori per il conseguimento delle patenti; anche professionali. L’autotrasporto non riesce a esprimere il suo potenziale strategico e Unasca, assieme alla Federazione Autotrasportatori Italiani e al Settore Trasporti di Confcommercio iniziano a elaborare una strategia comune. … Continua

Formazione: come si guida nelle gallerie autostradali?

mercoledì 24, febbraio 2021 |

Quali sono le maggiori criticità che si registrano in una galleria stradale in caso di emergenza? Cosa accade quando sono coinvolti, in particolare, mezzi pesanti o mezzi che trasportano merci pericolose? Le risposte sulla normativa, il codice comportamentale e le … Continua

Loading ...