Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

giovedì 21, settembre 2023

Torna in su

Cima

mobilità

Il ministro Salvini: «Obiettivo mobilità sempre più sicura per i cittadini»

mercoledì 4, gennaio 2023 |

Secondo le statistiche diffuse dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel Vecchio continente il rapporto vittime per milione di abitanti è di 44,7; mentre in Italia nel 2021 il dato tocca quota 48,5. Nel 2020, era 40,2 ma con … Continua

Incidenti stradali, in Italia aumentati del 25% nel solo primo semestre 2022

mercoledì 4, gennaio 2023 |

La situazione pandemica e le misure per contenerla hanno influenzato l’andamento dell’incidentalità stradale e della mobilità anche nel 2021, come appare evidente dai dati ISTAT diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con una stima preliminare sul primo semestre … Continua

Rapporto Dekra 2022 dedicato alla mobilità dei giovani, c’è UNASCA

lunedì 12, dicembre 2022 |

L’obiettivo è trasformare regole e divieti in valori condivisi. Ossia introdurre una formazione teorica e pratica di base obbligatoria per migliorare la sicurezza stradale. Questo, in sintesi, il messaggio con cui il Segretario nazionale Autoscuole UNASCA Emilio Patella contribuisce al … Continua

L’Università Bicocca forma 13 nuovi esperti di sicurezza stradale

domenica 25, settembre 2022 |

La sicurezza stradale in ambiente urbano ha da sabato 24 settembre 13 nuovi esperti. MUST (Mobility Urban Safe and Training), la summer school che l’Università degli studi di Milano-Bicocca organizza con la collaborazione dell’associazione SP4D (Sociale Psychology For Driving) e … Continua

Europa, la Green Week chiama alla sostenibilità. E le autoscuole che fanno?

mercoledì 1, giugno 2022 |

La settimana verde dell’Unione Europea che si svolge dal 30 maggio al 5 giugno è l’evento annuale per discutere la politica ambientale europea con i responsabili politici, i principali ambientalisti e le parti interessate dall’Europa e oltre. L’edizione di quest’anno … Continua

Ravenna, la partita della sicurezza stradale è vinta dai giovani

giovedì 5, maggio 2022 |

Convegno e partita allo stadio: doppia occasione per tornare a parlare di sicurezza stradale a Ravenna. Grazie alla collaborazione tra AU.RA. Autoscuole Ravenna e il Ravenna FC, che ha scelto di sensibilizzare i suoi atleti del settore giovanile alla conoscenza … Continua

Digitale e nuova mobilità, il ministro Giovannini in dialogo con Studi e Autoscuole Unasca

venerdì 8, aprile 2022 |

Consulta ministeriale del PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, Studi e Autoscuole partecipano a videoconferenza con il ministro Enrico Giovannini. PNRR significa anzitutto innovazione dei processi, vale per le imprese private tanto quanto per la Pubblica amministrazione. E … Continua

Sicilia, per la transizione ecologica autoscuole e Regione pronte a collaborare

martedì 5, aprile 2022 |

Autoscuole UNASCA della Sicilia di nuovo in presenza per il convegno a Modica “La formazione alla base del trasporto professionale e della transizione ecologica. Il ruolo strategico delle autoscuole”. Assieme agli associati, il coordinatore regionale Ezio Zammataro e i segretari … Continua

Mobilità, la parola al Governo

mercoledì 9, febbraio 2022 |

(di Sergio Cerini)

Teresa Bellanova (Ceglie, 1958), senatrice di Italia viva, già ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali nel secondo governo Conte, da marzo dello scorso anno ricopre l’incarico di viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili nel governo … Continua

Nel nostro nome, gli Studi prima della Legge 264/91

domenica 8, agosto 2021 |

Michele Ciccarone, Presidente onorario dell’Unasca, ricorda la nascita della legge che istituì la professione del consulente automobilistico. Trasformare le agenzie in Studi: progetto che nasce con Unasca nel 1967

(e.b.) Nella calda estate romana del 1991, il Presidente della Repubblica … Continua

Loading ...