Articoli pubblicati da Manuel Picardi
Sicurezza automatica, formazione umana
martedì 19, novembre 2019 | Manuel PicardiLa scuola guida diventerà superflua con la guida automatizzata? In Svizzera l’Ufficio Prevenzione Infortuni si interroga sul futuro della sicurezza stradale. La domanda cruciale resta: chi formerà i conducenti su ogni aggiornamento tecnologico?Continua
Tecnologia alla guida, a Torino EFA dice sì
mercoledì 23, ottobre 2019 | Manuel PicardiIl futuro della formazione alla guida si delinea nella due giorni EFA a Torino di ottobre. Tecnologia da sfruttare come opportunità, vietato subirla come minacciaContinua
Veicoli connessi, la DG Move sceglie gli esperti europei
lunedì 26, agosto 2019 | Manuel PicardiBruxelles raggruppa trenta esperti di mobilità connessa che assisteranno la Commissione nelle attività di prova della Mobilità Condivisa Connessa Automatizzata (CCAM) Continua
Sicurezza stradale e infortunio in itinere: capire per prevenire
venerdì 28, giugno 2019 | Manuel PicardiA Venezia il 13° Congresso europeo di Behaviour-Based Safety, INAIL segnala un aumento degli incidenti sul lavoro durante gli spostamenti dall’abitazione al luogo di lavoro. UNASCA partecipa per contribuire a nuove strategie di prevenzione basate sulla formazioneContinua
Veicoli sicuri, l’Europa trova l’accordo
giovedì 6, giugno 2019 | Manuel PicardiRaggiunto un accordo sulla revisione del Regolamento generale sulla sicurezza stradale. Trenta nuove tecnologie dal 2020 saranno di serie sui nuovi modelli di veicoli. Dal 2024 anche su quelli già ora circolantiContinua
EFA, guida autonoma: chi saranno i nuovi utenti vulnerabili?
mercoledì 22, maggio 2019 | Manuel Picardi“Veicoli autonomi e sicurezza stradale: verso nuovi modelli di apprendimento per conducenti e istruttori di guida” è il primo workshop organizzato il 16 maggio a Bruxelles da EFA assieme alle principali sigle europee che si occupano di sicurezza stradaleContinua
Sicurezza stradale, è il momento delle Nazioni Unite
martedì 16, aprile 2019 | Manuel PicardiA maggio 2019, la Settimana mondiale della sicurezza stradale promossa dall’Onu. Ogni cittadino può dar vita a petizioni sui temi cruciali della sicurezza stradale. Tutte le istruzioni sul sito www.unroadsafetyweek.orgContinua
Cinquant’anni di Convenzione di Vienna
venerdì 29, marzo 2019 | Manuel PicardiA Ginevra si festeggia il 50° anniversario della Convenzione internazionale dal Traffico e della Segnaletica, più nota come “Convenzione di Vienna”. Focus sulla coerenza tra il documento del 1968 che dà la definizione di veicolo e le nuove tecnologie, a partire dalla guida autonomaContinua
Patenti A2 e Codice 78, le proposte EFA
venerdì 15, febbraio 2019 | Manuel Picardi 1La battaglia portata avanti da UNASCA inizia a dare i primi frutti. Il DG Move ascolta le proposte delle Autoscuole: prova in sella anche con una 250 cc, via libera al cambio automatico per la patente BE
Continua
Motorizzazione, modello francese
giovedì 20, dicembre 2018 | Manuel PicardiFrancia e Italia, a confronto sulla formazione degli esaminatori e i tempi lunghi dei fogli rosa. Intervista a Emmanuel Barbe, delegato interministeriale alla Sicurezza stradale in Francia che di mestiere monitora l’attività delle scuola guida e suggerisce un paio di soluzioni da imitareContinua
Commenti recenti