Articoli pubblicati da Manuel Picardi
Psicologia del traffico, l’intesa tra EFA e Università Cattolica di Milano
martedì 9, marzo 2021 | Manuel PicardiEFA e l’Unità di Ricerca di Psicologia del Traffico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano hanno siglato un Protocollo di Intesa per suggellare una collaborazione attiva da anni. La direttrice di questa Unità di Ricerca è la professoressa Federica … Continua
Segnaletica stradale: i problemi del presente e le sfide del futuro
lunedì 30, novembre 2020 | Manuel Picardi 2L’Associazione Italiana dei Professionisti per la Sicurezza Stradale (AIPSS) nel contesto della conferenza finale del progetto europeo SIMUSAFE “Simulation of Behavioural Aspects for Safer Transport” che si terrà a Roma nel mese di maggio 2021 nella facoltà di Ingegneria della … Continua
15/11 Giornata mondiale del ricordo delle vittime di incidente stradale
mercoledì 11, novembre 2020 | Manuel PicardiIl 15 novembre 2020 si celebra in tutto il mondo la giornata del ricordo delle vittime di incidente stradale. Sono passati 25 anni da quando una giornata dedicata al ricordo delle vittime del traffico stradale ha iniziato a essere osservata … Continua
Esaminatori, soluzione europea per battere i tempi di attesa
mercoledì 9, settembre 2020 | Manuel PicardiCosa ha significato la pandemia di Covid-19 per il conseguimento delle patenti di guida in Europa? C’è stato anzitutto un ritardo accumulato sia per gli esami di teoria che di guida. Il fenomeno preoccupante, però, ha una spiegazione che nasce … Continua
Patenti, la Germania va in sella con il B196
giovedì 3, settembre 2020 | Manuel PicardiPatenti di guida, in Germania dall’inizio del 2020 la novità si chiama B196. Si tratta di una estensione a moto e scooter 125 della patente per l’auto. Come è noto, in alcuni paesi europei con la patente B si possono … Continua
CQC, Bruxelles conferma il tetto di 12 ore di e-learning
lunedì 31, agosto 2020 | Manuel PicardiLa Commissione europea ribadisce che, nonostante la diffusione su larga scala del “telelearning”, a livello europeo nei corsi CQC il limite massimo di ore in modalità on-line non possa essere superiore a 12. In Italia tale limite è pari a … Continua
Formazione, servono regole certe
mercoledì 24, giugno 2020 | Manuel PicardiQuale lezione potremmo apprendere dall’attuale situazione? In un articolo pubblicato a metà maggio sul quotidiano La Stampa, la segretaria esecutiva dell’UNECE, Olga Algayerova, ha descritto la situazione molto chiaramente: «L’impatto economico di questa crisi sarà come nessun altro prima. Interi … Continua
Il futuro della bici è elettrico: intervista a Manuel Marsilio
sabato 13, giugno 2020 | Manuel PicardiCONEBI, la Confederazione europea di produttori di biciclette, rappresenta 16 associazioni industriali del settore due ruote. Al vertice della Confederazione troviamo Manuel Marsilio, al quale chiediamo di raccontarci la storia di questo settore in continua evoluzione. Come nasce CONEBI, com’è … Continua
Vienna, viaggio in autoscuola a tre settimane dalla riapertura
lunedì 25, maggio 2020 | Manuel PicardiIn Austria le scuole guida sono state riaperte il 1° maggio 2020 dopo un blocco di sette settimane dal 16 marzo 2020 a causa del Covid-19. Abbiamo posto alcune domande a Stefan Ebner, membro della Segreteria nazionale dell’Associazione austriaca delle … Continua
Poche regole uguali per tutti: riaperte le autoscuole in Norvegia
venerdì 15, maggio 2020 | Manuel PicardiLa Norvegia è stata tra i primi Paesi ad aver riaperto le autoscuole dopo una lunga pausa a causa di Covid-19. Abbiamo chiesto al Presidente dell’associazione norvegese delle scuole guida (ATL), Per Ove Sercan Husevik, di spiegarci come sta proseguendo … Continua