Articoli pubblicati da Manuel Picardi
Fuori dall’abitacolo il Covid-19: tornare alla guida dopo due mesi di lockdown
martedì 5, maggio 2020 | Manuel PicardiConvivere con il Covid-19 al volante, quali effetti avrà sul traffico? Saremo più empatici con tutti gli utenti della strada? Torneremo al volante con quel “tesoretto” di solidarietà e senso della comunità che abbiamo sviluppato dai balconi durante i due … Continua
Europa e documenti di guida in scadenza: quali proroghe per Covid-19?
giovedì 30, aprile 2020 | Manuel Picardi 1Covid-19 e validità dei documenti di guida in Europa: uffici chiusi e patenti o CQC in scadenza. Cosa viene sospeso e cosa procede? Abbiamo raccolto una panoramica di confronto tra 24 Paesi. Di questi, oltre all’Italia, 18 sono stati membri … Continua
Autoscuole, in 4 mosse la Danimarca torna al volante
lunedì 27, aprile 2020 | Manuel PicardiLa Danimarca ha permesso alle autoscuole di tornare a fare lezione, sia in aula che alla guida. La notizia è arrivata anche su qualche quotidiano nazionale in Italia. Ecco le quattro mosse che hanno permesso di riaprire seguendo un protocollo … Continua
Autoscuole, la formazione parte dalla percezione del rischio
mercoledì 12, febbraio 2020 | Manuel PicardiUno sguardo sui dati dell’incidentalità stradale in Europa e le sfide della tecnologia. Il futuro delle Autoscuole passa per la formazione alla sicurezza stradale. A colloquio con Mario Furore che a Bruxelles siede nella commissione chiaveContinua
La Grecia prepara la rivoluzione per la patente
venerdì 7, febbraio 2020 | Manuel PicardiIn Europa, Atene segna il secondo migliore risultato continentale per la riduzione delle vittime della strada.
I più colpiti restano però i giovani. La chiave di volta resta la formazione. George Yannis è nel Comitato permanente
per la sicurezza stradale del Parlamento ellenicoContinua
Sicurezza stradale, a Bruxelles per Unasca buona la prima
venerdì 24, gennaio 2020 | Manuel PicardiPrimo evento internazionale targato UNASCA assieme a europarlamentari, organizzazioni non governative e istituzioni. Presentata la strategia di EFA per rimarcare la distinzione. Conseguire la patente e imparare a guidare: EFA presenta la sua strategia per il 2020Continua
Sicurezza automatica, formazione umana
martedì 19, novembre 2019 | Manuel PicardiLa scuola guida diventerà superflua con la guida automatizzata? In Svizzera l’Ufficio Prevenzione Infortuni si interroga sul futuro della sicurezza stradale. La domanda cruciale resta: chi formerà i conducenti su ogni aggiornamento tecnologico?Continua
Tecnologia alla guida, a Torino EFA dice sì
mercoledì 23, ottobre 2019 | Manuel PicardiIl futuro della formazione alla guida si delinea nella due giorni EFA a Torino di ottobre. Tecnologia da sfruttare come opportunità, vietato subirla come minacciaContinua
Veicoli connessi, la DG Move sceglie gli esperti europei
lunedì 26, agosto 2019 | Manuel PicardiBruxelles raggruppa trenta esperti di mobilità connessa che assisteranno la Commissione nelle attività di prova della Mobilità Condivisa Connessa Automatizzata (CCAM) Continua
Sicurezza stradale e infortunio in itinere: capire per prevenire
venerdì 28, giugno 2019 | Manuel PicardiA Venezia il 13° Congresso europeo di Behaviour-Based Safety, INAIL segnala un aumento degli incidenti sul lavoro durante gli spostamenti dall’abitazione al luogo di lavoro. UNASCA partecipa per contribuire a nuove strategie di prevenzione basate sulla formazioneContinua