Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

lunedì 25, Agosto 2025

Torna in su

Cima

Sicurezza stradale al Meeting di Rimini: Unasca e Ragazzi on the Road ospiti del MIT

Sicurezza stradale al Meeting di Rimini: Unasca e Ragazzi on the Road ospiti del MIT

La sicurezza stradale è stata al centro del panel ospitato ieri dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al Meeting di Rimini, moderato dal dott. Alessandro Invernici, vicepresidente di Ragazzi on the Road.

Per Unasca è intervenuto Raffaele Moretti, componente della Segreteria nazionale Autoscuole e referente nazionale di Unascabile, portando il contributo delle autoscuole come attori fondamentali non solo della preparazione tecnica, ma anche dell’educazione civica alla guida.

Unasca ha ricordato la sottoscrizione di un protocollo con Ragazzi on the Road, che ha già dato vita ad esperienze come quella di Jesolo e che quest’anno si ripropone con “Unasca on the Road”. “Non siamo compartimenti a tenuta stagna, ma vasi comunicanti” – ha sottolineato Moretti, evidenziando il valore della sinergia per affrontare una sfida così importante come la sicurezza stradale.

Tra i relatori il neo direttore generale della Motorizzazione Civile, dott. Gaetano Servedio, la dott.ssa Lo Brutto, dirigente del Compartimento Polizia Stradale Emilia-Romagna, e la dott.ssa Michela Milillo, della Direzione Generale per la Sicurezza Stradale – Divisione 3.

Nel suo intervento, il direttore Servedio ha sottolineato come il ruolo della Motorizzazione vada ben oltre patenti, esami e revisioni, includendo la componente educational. Ha inoltre riconosciuto in Unasca un punto di riferimento per il settore, capace di interpretare e spesso anticipare la normativa, proponendone la ratio.

A chiudere l’incontro, Moretti ha ribadito:
“Accompagnare i cittadini alla guida significa educarli a una mobilità sicura e responsabile. È questa la vera sfida che le autoscuole raccolgono ogni giorno, fianco a fianco con le istituzioni e con le famiglie”.

Un messaggio che ha trovato piena sintonia con la visione del MIT: lavorare insieme per strade più sicure e cittadini più consapevoli.

Prossimo articolo

Questo è l'ultimo articolo

Loading ...