Sicurezza stradale: l’iniziativa di Autostrade per l’Italia con la Polizia Stradale e le Autoscuole
ilTergicristallo.it | il 07, Mar 2016
L’obiettivo è di diffondere la cultura della sicurezza stradale tra gli automobilisti attuali e futuri
Costruire e diffondere la cultura della sicurezza stradale e in particolare sensibilizzare automobilisti, motociclisti e autotrasportatori per prestare particolare attenzione ai cosiddetti “cantieri mobili” e all’utilizzo della corsia di emergenza. È l’iniziativa promossa da Autostrade per l’Italia e dalla Polizia Stradale, realizzata in collaborazione con Unasca e Confarca, che vedrà la distribuzione di 400.000 volantini nelle autoscuole. Materiale che, per immagini, parla di sicurezza stradale, e che mostra il pericolo di una guida poco attenta. Per quanto riguarda i cantieri mobili, che subiscono uno spostamento lento e costante lungo l’autostrada con dei vantaggi in termini di fluidità e sicurezza, è importante conoscere la segnaletica che li identifica e le principali regole di comportamento da rispettare. Così come è importante utilizzare in modo appropriato la corsia di emergenza, affinché non si trasformi in un luogo potenzialmente pericoloso: in corsia di emergenza, infatti, bisogna fermarsi solo in caso di reale necessità e per il tempo strettamente necessario.