Casale Monferrato: la sicurezza stradale incomincia a scuola
ilTergicristallo.it | il 12, Feb 2014
Si è svolto giovedì 6 febbraio, per le classi dell’Istituto Balbo un corso sulla sicurezza stradale.
Come ha raccontato Fabio Coppo, titolare dell’Autoscuola Moderna di Casale Monferrato e che fa parte del Network La Nuova Guida “lo scopo è sensibilizzare i ragazzi sui rischi in cui incorrono sulla strada, in auto, moto e bicicletta, facendo capire loro anche il problema dell’alcolemia e, a chi va in moto e motorino, la necessità delle protezioni alla testa, schiena, ginocchia e mani”.
Speciali occhiali che simulano i sintomi più frequenti in relazione alla diversa concentrazione di alcol nel sangue.
La lezione – della durata di quasi tre ore – è stata condotta con la proiezione di filmati, l’uso di oggetti (immancabile il manichino motociclista vittima della strada) e soprattutto con l’interazione con i ragazzi tramite scenette e sketch divertenti ma molto profondi. Un istruttore di educazione stradale e di scuola guida, Manuel Nardin di Jesolo, usando un linguaggio vicino a quello dei giovani è riuscito a tenere alta l’attenzione dei ragazzi per tutta la durata della lezione.
Hanno suscitato interesse gli speciali occhiali che simulano i sintomi più frequenti in relazione alla diversa concentrazione di alcol nel sangue: l’alterazione del sistema nervoso, il rallentamento dei riflessi e la riduzione del campo visivo e della capacità di percepire gli stimoli. Erano presenti anche il responsabile dell’ufficio Patenti della Motorizzazione di Alessandria Giampiero Allegro e il rappresentante della Moderna Marco Gatti.
A conclusione dell’incontro l’invito rivolto a tutti gli utenti della strada, dal più giovane al più anziano, a ricorrere frequentemente al freno, presentato come il «miglior amico» di tutti per non «diventare» ma anche per non «creare» vittime della strada e a usare sempre correttamente la vista, essendo gli occhi responsabili al 75% dell’incolumità sulla strada.