Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

giovedì 13, Novembre 2025

Torna in su

Cima

Archivio

“Che dire… grazie!” — entusiasmo, iniziative e i due appuntamenti da segnare in agenda

giovedì 13, Novembre 2025 |

Il Segretario Nazionale Giuseppe Guarino ha scritto agli associati dopo un Consiglio Nazionale “da vero Congresso”, con quasi 300 colleghi presenti. Un clima di partecipazione che proietta l’Associazione verso due passaggi decisivi: la costituzione del ReAT con formazione obbligatoriaContinua

UNASCA – ADM: regole chiare su REVE e verifiche doganali per fermare le frodi

mercoledì 12, Novembre 2025 |

L’11 novembre 2025 UNASCA ha incontrato il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Dott. Claudio Oliviero, per affrontare due criticità che toccano legalità e sicurezza: l’iscrizione al REVE dei veicoli extra-UE senza verifica degli obblighi doganali e le … Continua

𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝟮𝟰 – 𝗦𝗺𝗮𝗿𝘁 𝗖𝗮𝗿 𝟰-𝟭𝟭-𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗔𝘂𝘁𝗼, 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗗𝗲 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 – 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝘂𝘁𝗼𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗔𝗹𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗕𝗼𝗲𝗻𝘇𝗶

mercoledì 5, Novembre 2025 |

“𝘌̀ 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰, 𝘥𝘢𝘭 3 𝘢𝘭 9 𝘯𝘰𝘷𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦, 𝘓𝘢 𝘚𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘉𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘪𝘯 𝘈𝘶𝘵𝘰, 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘥𝘢 𝘜𝘕𝘈𝘚𝘊𝘈 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘰𝘤𝘪𝘯𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘈𝘕𝘊𝘐. 𝘓’𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘪𝘯 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢, 𝘱𝘦𝘳 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 … Continua

𝐏𝐚𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚, 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐩𝐨𝐥𝐦𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 «𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚»

martedì 4, Novembre 2025 |

https://www.corriere.it/salute/25_novembre_04/patente-di-guida-la-rianimazione-cardiopolmonare-diventa-materia-obbligatoria-per-ottenerla-ogni-nuovo-automobilista-sara-anche-de3c0e06-3f7c-4a63-b214-57e176c00xlk.shtml

Continua

Settimana “𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗔𝘂𝘁𝗼” (3–9 novembre)

martedì 4, Novembre 2025 |

su RaiNews24 abbiamo parlato della campagna nazionale dedicata alla sicurezza dei più piccoli in automobile: un tema fondamentale che riguarda tutti noi, ogni giorno.

Intervista a Domenico Cici, Segretario Provinciale Autoscuole di Roma, che ha ricordato l’importanza dell’uso corretto dei … Continua

Oggi si parte: Settimana “Sicurezza dei Bambini in Auto” (3–9 nov) — materiali e azioni per le vostre sedi

lunedì 3, Novembre 2025 |

𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢: 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐧𝐨𝐧𝐧𝐢, 𝐳𝐢𝐢, 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐮𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢. Nel 2024 in Italia 29 bambini (0–14 anni) hanno perso la vita in incidenti stradali: ogni numero è una storia, e possiamo evitarla con comportamenti … Continua

La sicurezza dei bambini in auto è una responsabilità di tutti.

giovedì 30, Ottobre 2025 |

Ogni anno in Italia decine di piccoli perdono la vita o rimangono feriti in incidenti stradali.

Per questo, dal 3 al 9 novembre 2025, parte la Settimana della Sicurezza dei Bambini in Auto, un’iniziativa nazionale promossa da UNASCA con il … Continua

SICUREZZA IN PIAZZA – LA SPEZIA 28-10-2025

lunedì 27, Ottobre 2025 |

Domani saremo a La Spezia con attività dedicate alla micromobilità: prove pratiche con biciclette, monopattini e kart a pedali, dimostrazioni sui dispositivi di sicurezza per moto, esperienze con la skid car per capire i rischi delle superfici scivolose e la … Continua

Nuova direttiva patenti: patente B a 17 anni

venerdì 24, Ottobre 2025 |

23-10-2025 SKYTG24 TIMELINE1530 – Nuova direttiva patenti: patente B a 17 anni – intervista al Vice Segretario Nazionale Autoscuole Andrea ONORI

#PatenteB #NuovaDirettiva #SKYTG24 #Autoscuole #AndreaOnori #GiovaniAllaGuida

Continua

20-10-2025 SEMINARIO ANCI

giovedì 23, Ottobre 2025 |

𝗟’𝗨𝗡𝗔𝗦𝗖𝗔 𝗵𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗡𝗖𝗜 (𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶) : “𝗘𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗿𝗼𝗽𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮: 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗮𝗽𝗽𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼?” 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗶𝗹 𝟮𝟬 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱.Il coordinatore dell’incontro … Continua

Loading ...