Articoli da unasca
Nuovi obiettivi emissioni CO2 post 2021: la posizione di ANFIA
venerdì 10, Novembre 2017 | unascaL’introduzione di un target addizionale al 2025 – a distanza di pochi anni dai target 2021 – non dà all’industria tempo sufficiente per le modifiche tecniche e progettuali che si renderanno necessarie su vetture e veicoli commerciali leggeri
La Motorizzazione rimane a Pisa
mercoledì 8, Novembre 2017 | unascaÈ stata scelta piazza Carrara perché prevede meno interventi di ripristino rispetto all’ex caserma della guardia di finanza su lungarno Simonelli.
La Motorizzazione civile di Pisa rimane, ma si trasferisce. Scampato il rischio chiusura, viene abbandonata la storica sede … Continua
Cambio gomme: dal 15 novembre obbligo degli penumatici invernali
lunedì 6, Novembre 2017 | unascaDal 15 novembre su molte strade italiane scatta l’obbligo delle dotazioni invernali: pneumatici “M+S” oppure catene a bordo
L’inverno è ormai alle porte e con esso un passaggio fondamentale per qualunque automobilista: il cambio delle gomme, con la … Continua
Ibrida o elettrica: l’auto del futuro secondo 1 italiano su 3
venerdì 3, Novembre 2017 | unascaSolo il 2,3% degli automobilisti oggi guida un veicolo ecologico, ma oltre un italiano su tre è pronto ad acquistarne uno: ibrido per il 27% ed elettrico per il 9%. La svolta ‘verde’ della mobilità viene fotografata dall’Osservatorio mensile di … Continua
Roma: 101 proposte alla Consulta Cittadina per la sicurezza stradale
giovedì 2, Novembre 2017 | unascaLa Consulta Cittadina per la Sicurezza Stradale di Roma, costituitasi quest’anno, ha presentato martedì all’Amministrazione capitolina le prime 101 proposte per rendere la città più sicura per tutte le tipologie di utenti (pedoni, ciclisti, automobilisti e centauri).
Pedoni, … Continua
Progetto “Giovani Conducenti”: nuovi fondi per la formazione
martedì 31, Ottobre 2017 | unascaUnasca da tempo si prefigge di trovare nuove occasioni di lavoro e di affermazione della professionalità delle autoscuole e il progetto rivolto ai giovani del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasporto ne è la dimostrazione. Ecco cosa c’è da sapere sui nuovi fondi per … Continua
Bologna: incidenti mortali in aumento, tra pedoni e biciclette è di nuovo scontro
lunedì 30, Ottobre 2017 | unascaL’Osservatorio regionale richiama pedoni e ciclisti al rispetto del Codice della strada, soprattutto «per quanto riguarda il comportamento» da tenere nel traffico.
Nei primi 10 mesi del 2017 i ciclisti e i pedoni che hanno perso la … Continua
eCall: obbligatoria dal 2018
giovedì 26, Ottobre 2017 | unascaSecondo l’Ue contribuirà a ridurre il numero di morti e feriti in incidenti stradali nell’Unione perché, recita un comunicato, i tempi di intervento nel dovrebbero risultare dimezzati. Il suo utilizzo sarà accessibile gratuitamente a tutti i consumatori.
Il sistema … Continua
Unasca con EFA al Main Council ETSC di Bruxelles
mercoledì 25, Ottobre 2017 | unascaPresentate le attività dell’ultimo anno, con una particolare attenzione ai corsi di formazione periodicaContinua
Incidenti: +9% di morti sulle strade venete
martedì 24, Ottobre 2017 | unascaIl dati medi nazionali registrano un +0,7 % per gli incidenti, -4,2% per i morti e +0,9% per i feriti. I dati Istat scorporati per provincia, indicano Verona come quella con il maggior numero di incidenti, con una lieve diminuzione rispetto … Continua