Tassista ucciso sulla Milano-Meda, De Corato: più severità su patenti ritirate

ilTergicristallo.it | il 25, gen 2019
«Come Regione Lombardia – racconta l’assessore regionale alla Sicurezza, Riccardo De Corato ai microfoni di “Punto e Giorno al volante” – daremo un attestato alla memoria del tassista eroe Eugenio Fumagalli. Ho parlato con il padre del giovane tassista che ha fatto il suo dovere come cittadino nel soccorrere le persone coinvolte in quell’incidente».
L’incidente sulla Milano-Meda all’alba del 13 gennaio è stato provocato dall’Audi guidata da Davide Provenzale, 26 anni, ripreso da una cash cam di un’auto che ha ripreso il tamponamento dell’auto dei due fidanzati brianzoli poi soccorsi da Fumagalli. Il tassista 47enne di Carugo, purtroppo, è rimasto travolto dalla stessa utilitaria con a bordo i ragazzi colpita da un’altra auto che sopraggiungeva. Provenzale è stato arrestato dopo aver tentato la fuga. Ora che si è scoperto che al ragazzo era già stata ritirata per due volte la patente per guida in stato di ebrezza, De Corato chiede più rigore.
«Guida in stato d’ebrezza, per due volte – rimarca De Corato -. Mi auguro che Parlamento e Governo mettano mano a questa norma. Credo debba essere applicato qualcosa di più pesante. Certo, non conosciamo i fatti che erano stati contestati a questo ragazzo. Ma se si restituisce la patente è come se lo Stato ti perdonasse: tutto sommato niente di grave. Invece è grave, e bisogna rimarcarlo e dev’essere qualcosa di molto più duraturo se si vogliono vedere dei risultati. Dobbiamo rimetterci mano, e ho fatto appello al ministro dei Trasporti perché la vicenda deve essere risolta all’interno del Codice della strada».
(L’immagine di archivio non descrive l’incidente sulla Milano-Meda)
Articoli correlati
UNASCA al Transpotec 2019 mercoledì 20, febbraio 2019 | ilTergicristallo.it

Patenti e cqc: abilitazione da esaminatori per tutti i dipendenti MIMS, via libe... mercoledì 15, giugno 2022 | unasca

Autoscuole, serrata contro l’IVA sulle patenti... martedì 17, settembre 2019 | ilTergicristallo.it

Sicurezza stradale, patrimonio di tutti. A Brescia il convegno internazionale... mercoledì 3, ottobre 2018 | ilTergicristallo.it

Your report has been successfully sent. We will look into it.
-
Il ministro Salvini: «Obiettivo mobilità sempre più sicura per i cittadini»
mercoledì 4, gennaio 2023
Incidenti stradali, in Italia aumentati del 25% nel solo primo semestre 2022
mercoledì 4, gennaio 2023
Piemonte, al via la collaborazione tra le autoscuole e MotorOasi di Susa
mercoledì 14, dicembre 2022
Giornata mondiale vittime della strada! Una delle soluzioni è la matrice formativa
lunedì 21, novembre 2022
Napoli, “Guida bene in piazza Mercato”: l’educazione stradale è inclusione sociale
giovedì 17, novembre 2022