Sicurezza stradale, in Europa nel 2020 incidenti mortali calati del 17% martedì 20, aprile 2021 | unasca

Piacenza, c’è la Segreteria provinciale Studi lunedì 19, aprile 2021 | unasca

Patenti nautiche, a Roma via libera agli esami nelle sedi esterne sabato 17, aprile 2021 | unasca

Audizione al Senato: esami in zona rossa e coinvolgimento con MIMS e PRA per completare il Documento unico giovedì 15, aprile 2021 | unasca

Dai pneumatici ai byte, la carriera in Motorizzazione di Alessandro Calchetti giovedì 8, aprile 2021 | unasca

Avellino, ricostituita la Segreteria Autoscuole mercoledì 7, aprile 2021 | unasca

Prorogato il Documento unico: un lavoro di squadra e punto di partenza giovedì 1, aprile 2021 | unasca

Centro Studi “Cesare Ferrari”, squadra completa
venerdì 2, aprile 2021 | unascaCentro Studi Cesare Ferrari, una squadra per le sfide formative del presente. Con l’Assemblea e il Consiglio direttivo, tenutesi a febbraio, si è conclusa la nuova compagine del Centro Studi. Come da Statuto, oltre al Presidente, sono stati eletti anche … Continua
Liguria chiama autoscuole: patto per la sicurezza stradale
mercoledì 31, marzo 2021 | unascaNuovo patto per la sicurezza stradale per i neopatentati e i giovani liguri. La giunta guidata da Giovanni Toti ha approvato la scorsa settimana un nuovo Protocollo d’Intesa per la prevenzione e formazione sulla sicurezza stradale rivolte in particolare ai … Continua
Documento unico, necessario efficientare il sistema digitale
lunedì 29, marzo 2021 | unascaIngiustificato aumento fino al 60% dei tempi di lavorazione delle pratiche: si tratta dell’estremo grido d’allarme delle rappresentanze dell’intero comparto automotive nazionale (ANFIA, ANIASA, ASSILEA, FEDERAUTO, UNASCA e UNRAE) che tornano a chiedere, lunedì 29 marzo, con urgenza la proroga … Continua
Esami patenti, a Roma finisce il click day
mercoledì 24, marzo 2021 | unascaEsami per la patente, a Roma si supera il sistema della prenotazione online. Le autoscuole della Capitale trovano l’intesa con la Direzione della Motorizzazione civile: a marzo operativo il sistema “proporzionale” che assegna le sedute d’esame a quiz in base … Continua
Bollo auto, in Veneto convenzione innovativa tra Studi e Regione
martedì 23, marzo 2021 | unascaBollo auto, dalla riscossione ai contenziosi, ai rimborsi, il Veneto sceglie di decentrare sul territorio. Tocca infatti agli Studi di consulenza automobilistica fornire tutta l’assistenza all’automobilista in modo capillare grazie alla rete delle agenzie Unasca, Confarca e alle delegazioni ACI. … Continua
Patenti nautiche: visite mediche più vicine ai diportisti
lunedì 22, marzo 2021 | unascaVisite mediche di idoneità per le patenti nautiche anche nei gabinetti medici allestiti presso le stesse strutture private delle visite per le patenti di guida: basta un decreto per colmare un vuoto normativo.
Lo chiedono Raffaella Paita, … Continua
Documento unico, nuova richiesta di proroga
mercoledì 17, marzo 2021 | unascaDocumento unico, nuova richiesta di proroga dalle Associazioni dell’automotive. Martedì 16 marzo, gli Studi di consulenza UNASCA hanno scritto, oltre che al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, anche alla Presidenza del Consiglio dei ministri, ai Ministeri dello Sviluppo … Continua
Il 2020 del Gruppo Sermetra Holding
martedì 16, marzo 2021 | unascaIl 2020 è stato un anno difficile per alcuni versi, ricco di sfide per altri. Vogliamo quindi cogliere l’occasione per tirare le somme e fare un bilancio con Luca Andreoli, Presidente di Sermetra Holding.
Presidente Andreoli, il 2020 è stato … Continua
Studi Unasca: perché necessaria la proroga di sei mesi al Documento unico
lunedì 15, marzo 2021 | unasca«Il sistema del Documento unico – riassume Giuseppe Guarino, Segretario nazionale Studi di consulenza Unasca, ai microfoni di Rai Radio 1 – è entrato in vigore a step. Ma tantissime formalità non sono ancora previste e al 31 marzo potrebbero … Continua
Autoscuole, priorità vaccinale per insegnanti e istruttori in tutta Italia
mercoledì 10, marzo 2021 | unascaInsegnanti e istruttori delle autoscuole lavorano in presenza per le lezioni di teoria e per le guide con gli allievi, Unasca chiede che il personale sia inserito nelle liste di priorità vaccinali.
«Il tema della vaccinazione su base volontaria per … Continua