Archivio
Riunione delle autoscuole a Modena e Pesaro
lunedì 13, Giugno 2016 | ilTergicristallo.itGli incontri di giovedì sera a Modena e di sabato scorso a Pesaro con il Segretario Nazionale Autoscuole Unasca Emilio PatellaContinua
Caos nelle Morizzazioni ed esaminatori insufficienti: Italia al collasso
lunedì 13, Giugno 2016 | unascaPer effetto della spending review, dal 2008 il personale negli uffici della Motorizzazione si è ridotto di oltre un terzo, passando da 5.500 a 3.500 dipendenti
L’Italia in emergenza patenti. E’ questo il quadro che emerge guardando alla … Continua
TergiTV News Edizione Speciale
venerdì 10, Giugno 2016 | ilTergicristallo.itBuongiorno Unasca 20
giovedì 9, Giugno 2016 | ilTergicristallo.itIn studio con Maria Rita Ciceri, Direttore Scientifico del Corso di Perfezionamento in Psicologia del Traffico presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Buon viaggio Ottorino
lunedì 6, Giugno 2016 | ilTergicristallo.itCon immenso dolore salutiamo il nostro amico Ottorino Pignoloni.
La redazione de Il Tergicristallo si unisce alla famiglia e agli amici di Unasca e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. La sua … Continua
TergiTV News
venerdì 3, Giugno 2016 | ilTergicristallo.itPatenti speciali: la Cassazione chiarisce sulla copertura assicurativa
Motorizzazione di Milano: il saluto di Paolo Nucera
Piemonte: guidava il tir con una patente falsa. L’originale era stato revocato per infrazioni
Parigi: da luglio stop alle auto più vecchie per ridurre l’inquinamentoContinua
Il congedo dell’ingegnere Paolo Nucera, Direttore UMC Milano
martedì 31, Maggio 2016 | ilTergicristallo.itL’ingegnere Nucera si è congedato, raggiunta l’età pensionabile, dallo staff della Motorizzazione Civile di Milano, dalle associazioni e dalle Istituzioni.Continua
Patenti speciali: la Cassazione chiarisce sulla copertura assicurativa
lunedì 30, Maggio 2016 | unascaGuidare con patente speciale un veicolo non adattato non è equiparabile alla guida senza patente, e l’azienda proprietaria del veicolo non è responsabile per la rivalsa esercitata dalla compagnia assicurativa.
L’essersi posto alla guida di un veicolo non adattato alla situazione fisica di portatore di protesi al braccio, non può in alcun modo ritenersi equiparabile a quella di chi si metta alla guida senta la patente; l’abilitazione alla guida è una valutazione astratta di idoneità che attesta l’esistenza dei requisiti fisici e psichici, ma nulla ha a che vedere con il concreto comportamento del conducente.Continua
Dall’esame di guida alle auto telecomandate: i paradossi della vita
venerdì 27, Maggio 2016 | ilTergicristallo.itCon grande soddisfazione nelle scorse settimane abbiamo letto che i Direttori Generali territoriali del Nord Est e del Centro hanno emanato disposizioni di richiamo nei confronti dei comportamenti corretti che gli esaminatori , e di riflesso gli istruttori di guida, … Continua
TergiTV News
venerdì 27, Maggio 2016 | ilTergicristallo.it“Occhio alla strada”: il festival sulla sicurezza stradale a Napoli
Auto: in Europa cresce il mercato ecofriendly
Como: denunciati due stranieri che imbrogliavano all’esame per la patente
Sinistri stradali: non è responsabile chi si scontra con un veicolo che viaggia a fari spentiContinua