Archivio
Valorizziamo la legge 264 in sintonia con le esigenze della collettività
giovedì 27, Giugno 2013 | ilTergicristallo.itValorizziamo la legge 264 in sintonia con le esigenze della collettività
È venuto il momento che aspettavamo ormai da tempo, carico di aspettative, ma anche di preoccupazioni, e in un clima di crisi che, purtroppo, peggiora ogni giorno di più … Continua
Il nuovo passo di EFA
lunedì 24, Giugno 2013 | Manuel PicardiLa Presidenza uscente saluta e viene ringraziata dall’Assemblea dei membri associatiContinua
Una rete globale sugli esaminatori di guida
lunedì 24, Giugno 2013 | Manuel PicardiMa a cosa serve una commissione mondiale di esaminatori di guida?Continua
Noleggio in sicurezza
domenica 23, Giugno 2013 | ilTergicristallo.ita cura di Aniello Raiola – Ufficiale superiore delle Capitanerie di portoContinua
Quiz patente 2013: cosa cambia
domenica 23, Giugno 2013 | ilTergicristallo.itCon i nuovi quiz, che entreranno in vigore da ottobre 2013, l’Italia si adegua alla Terza Direttiva Europea, con ben 380 variazioni e 750 affermazioni rinnovate.Continua
Continuiamo la strada intrapresa
domenica 23, Giugno 2013 | ilTergicristallo.itNumerosa e appassionata la presenza in sala dei segretari provinciali, dei delegati e di semplici associatiContinua
Patente, come ti rinnovo
domenica 23, Giugno 2013 | unascaPer adeguarsi alle normative europee sulla nuova patente di guida, l’Italia si sta preparando con un decreto ad hoc per il rinnovo della patente.Continua
Aumenti tariffe PRA: un decreto illegittimo
domenica 23, Giugno 2013 | unascaUn decreto che viola il principio di uguaglianzaContinua
Didattica sulle due ruote
domenica 23, Giugno 2013 | ilTergicristallo.itBikers Academy è un corso didattico formativo gratuito che ha l’obiettivo di trasmettere ai ragazzi, attraverso il canale delle Autoscuole, l’importanza della guida sicura sulle due ruote. L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, è patrocinata dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati e dal Ministero delle Infrastrutture e dei TrasportiContinua
Diritto alla mobilità
domenica 23, Giugno 2013 | unascaIl centro di mobilità per le Marche presso la Motorizzazione di Ancona è il luogo in cui il disabile è accompagnato nell’iter burocratico, legale e tecnico, oltre che in una prima “prevalutazione” dell’idoneità al conseguimento della patente speciale. Questo centro si distingue dagli altri perché è la prima struttura autonoma nata da un accordo di programma pubblico–privato (Motorizzazione civile, Regione Marche e Fiat Group Automobiles). Avendo la sede proprio presso l’ufficio della Motorizzazione civile di Ancona, il centro offre un accesso rapido ai servizi e la possibilità di relazionarsi con tutti i referenti coinvolti nel rilascio delle patenti “speciali”, sia per gli accertamenti tecnico– amministrativi sia per l’addestramento pratico.Continua