Articoli da unasca
Patente nautica: alla scadenza lo stampato va cambiato
giovedì 20, Aprile 2017 | unascaNon basterà più rinnovare con bollino adesivo o timbro il vecchio stampato, come alcune Motorizzazioni Civili e Capitanerie di Porto hanno fatto sino ad oggi, interpretando a propria discrezione il Decreto in vigore dal 10.04.2009, ma lo stampato deve essere … Continua
Contromano: nel 2016 più episodi ma meno vittime
venerdì 14, Aprile 2017 | unascaI dati registrati dall’Osservatorio Il Centuaro dell’ASAPSContinua
La strage che non fa rumore: emergenza pedoni
martedì 11, Aprile 2017 | unascaI dati parziali sul 2016 parlano di una riduzione di mortalità, ma l’indice negli anni passati è ancora altoContinua
Conftrasporto: dopo Stoccolma lettera di Uggé sul tema della sicurezza
lunedì 10, Aprile 2017 | unascaDopo l’attentato di Stoccolma, l’ennesimo compiuto con un camion scagliato sulla folla, il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè lancia un appello al commissario europeo Violeta Bulc: riunire già nei prossimi giorni le più grandi organizzazioni nazionali dell’autotrasporto in Europa sul … Continua
Sempre connessi, record di pedoni vittime di incidenti fatali
mercoledì 5, Aprile 2017 | unascaSempre connessi, anche quando si attraversa la strada. anche quando si cammina e non ci si accorge di un pericolo che avanza. Secondo il rapporto “Spotlight on Pedestrian Traffic Fatalities” appena pubblicato negli Stati Uniti, il 2016 segnerà il … Continua
La rivoluzione sull’esame della patente: Patella “Finalmente si stabilisce un’uniformità di insegnamento e di giudizio”
martedì 4, Aprile 2017 | unascaIl ministero dei Trasporti ha approvato un testo unico che mette fine alla discrezionalità dell’esaminatore su tutte le manovre di guida.
«Entro maggio partiranno i corsi di formazione organizzati dal Ministero dei Trasporti, in modo da uniformare il giudizio … Continua
Mobilità: nel 2030 elettrico il 20% delle immatricolazioni
martedì 28, Marzo 2017 | unascaIl futuro della mobilità a motore sarà sempre meno dipendente dal diesel e indirizzato, invece, verso l’ibrido e l’elettrico. E’ quanto emerge dall’analisi condotta, a livello europeo, dalla società globale di consulenza aziendale AlixPartners dal titolo “Emissioni: sempre più vicina l’Era … Continua
Cuffie e auricolari: un pericolo sulle strade
giovedì 23, Marzo 2017 | unascaL’iniziativa “Udito: riabilitazione & sicurezza stradale” promossa dallo Studio salute Salernus e dall’Associazione Strade Sicure e una recente analisi comparsa su Injury Prevention legano tra loro due trend in aumento: i crescenti problemi d’udito tra i giovani e gli incidenti che coinvolgono … Continua
Stop Salvapedoni: l’innovazione a servizio della sicurezza
mercoledì 22, Marzo 2017 | unascaArriva per la prima volta in Italia, nella regione del Friuli Venezia Giulia, lo Stop Salvapedoni, un dispositivo incassato nell’asfalto in prossimità degli attraversamenti pedonali, che aumenta il coefficiente di aderenza degli pneumatici riducendo sensibilmente lo spazio di frenata
Ania Cares: psicologi in aiuto delle vittime della strada
martedì 14, Marzo 2017 | unascaUn incidente stradale oltre ai danni fisici porta conseguenze psicologiche che cambiano per sempre la vita delle persone. Ecco spiegata la nascita del progetto Ania Cares che rende disponibile un numero verde collegato ad una rete di psicologi a livello nazionale … Continua