La gioia di tornare nella legalità



unasca | il 11, feb 2020
Cento ragazzi di Gioia Tauro, ritrovano la gioia della legalità. Dalla patente, un’occasione di riscatto grazie al progetto voluto dalla DGT Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che finanzia il costo della scuola guida, così come era accaduto per “Guida bene in Sanità” e “Guida bene a Forcella” realizzati a Napoli. La scelta dei ragazzi da aiutare è anche in questo caso in capo a fondazioni e attori sociali che operano sul territorio.
«Questo progetto è la continuità di quello che già abbiamo fatto insieme alla DGT Sud e siamo orgogliosi di essere considerati come scuole impegnate nel sociale» ha detto il Presidente di UNASCA Antonio Datri.
Protagonisti i ragazzi del rione “Ciambra”, prima forse un po’ intimoriti ma allo stesso tempo incuriositi e infine entusiasti di aver colto questa opportunità.
Presenti a Palazzo Baldari il rappresentante del Prefetto, del Questore di Reggio Calabria, del Vescovo Mons. Francesco Milito, del Sindaco della Città di Gioia Tauro Aldo Alessio, del Prefetto Reppucci, del Presidente del Lions Club Piero Forestieri, oltre ai vertici di Carabinieri e Polizia di Stato.
Articoli correlati
Autoscuole: Convegno regionale Unasca in provincia di Ragusa... martedì 24, settembre 2013 | ilTergicristallo.it

Inghilterra: taglio ai costi per il foglio rosa... martedì 28, ottobre 2014 | ilTergicristallo.it

Gioia Tauro, cento gilet per la sicurezza stradale... martedì 29, dicembre 2020 | unasca

Buongiorno Unasca 21 martedì 14, giugno 2016 | ilTergicristallo.it

Your report has been successfully sent. We will look into it.
-
mercoledì 15, giugno 2022
Europa, la Green Week chiama alla sostenibilità. E le autoscuole che fanno?
mercoledì 1, giugno 2022