Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

giovedì 3, Luglio 2025

Torna in su

Cima

Unasca

Prossimi eventi formativi del Centro Studi Cesare Ferrari

mercoledì 8, Ottobre 2014 |

Sabato 18 ottobre a Napoli ci sarà l’importante incontro con il Registro Storico FMIContinua

Ciao Nino!

lunedì 29, Settembre 2014 |

Unasca si unisce al dolore della famiglia e di tutti i colleghi per la scomparsa improvvisa di NinoContinua

Unasca al Salone Nautico Internazionale di Genova

giovedì 25, Settembre 2014 |

L’incontro rivolto agli Associati e agli operatori del settore per tornare ad approfondire le novità in materia di Scuole nauticheContinua

Sinergia tra Unasca – Registro Storico FMI

lunedì 22, Settembre 2014 |

Per il futuro, Pignoloni illustra l’obiettivo di realizzare a regime una rete operativa parallela al Registro Storico.Continua

Audizioni al Senato: il video integrale

venerdì 19, Settembre 2014 |

Pubblichiamo il video integrale delle audizioni del 16 settembre 2014Continua

Al Senato l’intervento di Ottorino Pignoloni

giovedì 18, Settembre 2014 |

Pubblichiamo l’intervento integrale al Senato di Ottorino Pignoloni, Segretario Nazionale Studi UnascaContinua

Unasca in audizione al Senato

martedì 16, Settembre 2014 |

Oggi, presso la 1° Commissione permanente del Senato, si è svolta la prima seduta di audizioni relativa al disegno di legge “Riforma della pubblica amministrazione”Continua

Registro Storico FMI e Centro Studi Cesare Ferrari: il nuovo incontro di Sabato 18 ottobre 2014

venerdì 5, Settembre 2014 |

Parteciperanno, oltre a Vincenzo Cosentino, anche Salvatore Pascucci e il Segretario Nazionale Studi Ottorino PignoloniContinua

Aggiornamento dei conducenti. Ma a qualcuno interessa?

martedì 2, Settembre 2014 |

Unasca propone da tempo l’introduzione di una norma che preveda un minimo di aggiornamentoContinua

Centro Studi Cesare Ferrari: dal 20 settembre i seminari sulle intestazioni temporanee

lunedì 1, Settembre 2014 |

Gli incontri organizzati dal Centro Studi Cesare Ferrari per esporre, con l’autorevole relazione della Dott.ssa Miriam Nardelli, gli aspetti normativi, tecnici e proceduraliContinua

Loading ...