Articoli da unasca
Liguria: “In strada usa la testa”, al via i laboratori di educazione stradale per under 30
lunedì 30, gennaio 2023 | unascaPartito lunedì 30 gennaio, il progetto della Regione Liguria “Giovani e sicurezza: in strada usa la testa!”. Sono 35 i laboratori attivati, per circa 400 ragazzi tra i 16 e i 30 anni. Per l’educazione stradale, la Regione Liguria mette … Continua
Il ministro Salvini: «Obiettivo mobilità sempre più sicura per i cittadini»
mercoledì 4, gennaio 2023 | unascaSecondo le statistiche diffuse dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel Vecchio continente il rapporto vittime per milione di abitanti è di 44,7; mentre in Italia nel 2021 il dato tocca quota 48,5. Nel 2020, era 40,2 ma con … Continua
Incidenti stradali, in Italia aumentati del 25% nel solo primo semestre 2022
mercoledì 4, gennaio 2023 | unascaLa situazione pandemica e le misure per contenerla hanno influenzato l’andamento dell’incidentalità stradale e della mobilità anche nel 2021, come appare evidente dai dati ISTAT diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con una stima preliminare sul primo semestre … Continua
Piemonte, al via la collaborazione tra le autoscuole e MotorOasi di Susa
mercoledì 14, dicembre 2022 | unascaPresentato mercoledì 14 dicembre in Regione Piemonte il progetto di collaborazione tra le autoscuole e il centro regionale di guida sicura MotorOasi di Susa (To), gestito da Consepi, società partecipata dalla Regione. Per Unasca hanno partecipato il coordinatore regionale Franco … Continua
Rapporto Dekra 2022 dedicato alla mobilità dei giovani, c’è UNASCA
lunedì 12, dicembre 2022 | unascaL’obiettivo è trasformare regole e divieti in valori condivisi. Ossia introdurre una formazione teorica e pratica di base obbligatoria per migliorare la sicurezza stradale. Questo, in sintesi, il messaggio con cui il Segretario nazionale Autoscuole UNASCA Emilio Patella contribuisce al … Continua
Giornata mondiale vittime della strada! Una delle soluzioni è la matrice formativa
lunedì 21, novembre 2022 | unascaIl migliore dei modi di onorare le vittime della strada consiste nel fare la nostra parte per migliorare la competenza, la sensibilizzazione e la capacità dei cittadini affinché nessuno perda la vita e salute durante la propria mobilità.
Le autoscuole … Continua
Napoli, “Guida bene in piazza Mercato”: l’educazione stradale è inclusione sociale
giovedì 17, novembre 2022 | unascaA Napoli la cultura dell’educazione stradale torna a essere un progetto di inclusione sociale. Presentato martedì 15 novembre, al Teatro Trianon Viviani, “Guida bene in piazza Mercato”. Dopo “Guida bene in Sanità” e “Guida bene a Forcella”, i primi format … Continua
Motorizzazione, in Liguria parte l’operazione “pratiche uniformi”
martedì 15, novembre 2022 | unascaDa Genova parte un’operazione per rendere uniformi le pratiche che le autoscuole e gli studi di consulenza automobilistica devono presentare agli uffici della Motorizzazione civile; con la regia dell’ingegner Giorgio Callegari, ora consulente del Capo Dipartimento per i Trasporti e … Continua
Treviso, UNASCA al “Tavolo per la sicurezza stradale”
mercoledì 5, ottobre 2022 | unascaPer simbolo, un’automobile tenuta da un fermaglio di sicurezza: è il “Tavolo per la sicurezza stradale” di Treviso, cui partecipa UNASCA. Tre gli obiettivi principali che i trenta soggetti coinvolti si sono dati a fine settembre: ridurre l’incidentalità stradale nel … Continua
L’Università Bicocca forma 13 nuovi esperti di sicurezza stradale
domenica 25, settembre 2022 | unascaLa sicurezza stradale in ambiente urbano ha da sabato 24 settembre 13 nuovi esperti. MUST (Mobility Urban Safe and Training), la summer school che l’Università degli studi di Milano-Bicocca organizza con la collaborazione dell’associazione SP4D (Sociale Psychology For Driving) e … Continua