Bergamo: convegno su legalità e tutela dell’automobilista

“Non firmate mai atti di vendita in bianco, attenzione agli assegni e ai contatti tramite Internet”.
Le 10 regole Unasca per evitare rischi civili, fiscali e penali nella vendita di un veicolo
E’ questa una delle 10 regole del Vademecum che Unasca ha presentato nel corso del convegno che si è svolto a Bergamo il 5 luglio scorso, con l’obiettivo di avviare in quella realtà una campagna d’informazione e sensibilizzazione sui comportamenti illegittimi (falso ideologico, falso materiale, peculato) e sull’abusivismo.
L’evento è stato patrocinato dalla Provincia di Bergamo, nel cui territorio si registrano casi di illegalità legati al commercio dei veicoli (dagli assegni falsi alla contraffazione degli atti di compravendita, dal mancato versamento del bollo fino alle intestazioni fittizie di veicoli), con annessi i rischi legati alle truffe online.
Unasca avverte su uno dei «trucchi» più utilizzati dai truffatori che consiste nell’effettuare il pagamento tramite assegno di pomeriggio, quando le banche sono chiuse, e sconsiglia quindi di accettare un appuntamento per la formalizzazione della pratica di passaggio di proprietà in giornate prefestive e mai in orari in cui le banche siano (per l’appunto) chiuse. Il convegno ha visto la viva partecipazione delle Istituzioni locali competenti – le Provincie, il Dipartimento Trasporti Terrestri e il Pubblico Registro Automobilistico.
Sono intervenuti, oltre a Ottorino Pignoloni, Segretario Nazionale Studi, Alessio Totaro – Studio legale LS LexJus Sinacta, Miriam Nardelli, funzionario del Ministero dei Trasporti, Gianluigi Dettori, Pubblico Ministero, Giuseppe Cristinelli e Doriano Bendotti, presidente e segretario della Fai Conftrasporto di Bergamo. I lavori sono stati coordinati dall’avvocato Pietro Nisi – Università degli Studi di Bologna.
Articoli correlati
Anomalie nei passaggi di proprietà autoveicoli: Pignoloni a “Striscia la Noti... sabato 16, novembre 2013 | ilTergicristallo.it

Agevolazioni Iva per le auto per i disabili... giovedì 22, maggio 2014 | ilTergicristallo.it

Gioia Tauro, cento gilet per la sicurezza stradale... martedì 29, dicembre 2020 | unasca

Guidoland: imparare divertendosi martedì 21, gennaio 2014 | unasca

Your report has been successfully sent. We will look into it.
-
Autoscuole: con “DL Infrastrutture” motociclisti più preparati su sicurezza stradale
giovedì 11, agosto 2022
mercoledì 3, agosto 2022
mercoledì 20, luglio 2022