Successo per il social movie Strade da Amare: anche Unasca a Napoli per la prima nazionale





unasca | il 09, mag 2016
Venerdì 6 maggio si è svolta a Napoli, in una sala gremita con oltre 400 persone, la presentazione del mediometraggio
Oltre 400 studenti, insieme alle istituzioni scolastiche, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e a Unasca, hanno riempito la sala del Cinema Metropolitan di Napoli, venerdì 6 maggio 2016, per la prima nazionale del mediometraggio “StradedaAmare, la scelta giusta”. Il film, il primo social movie sulla sicurezza stradale, è stato “l’importante tassello del Piano d’Azione ‘Per una nuova cultura della sicurezza stradale in Campania” – 2013 – 2104 (esteso al 2016)’, un impegno comune del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Direzione Generale Territoriale del Sud e di tutti i soggetti del Tavolo Tecnico Interistituzionale della Sicurezza Stradale in Campania”, come spiegato dalla dottoressa Cinzia Stano, Dirigente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Un progetto al quale ha partecipato Unasca, con il coordinamento del Vice Segretario Autoscuole Antonio Datri, rispondendo all’appello per sostenere la produzione del film, ideato da Ciro Saverio Romano della Direzione Generale Territoriale del Sud, e diretto dal regista Andrea Cannavale. “La scelta giusta è il primo social movie le cui storie e i contenuti sono state scritte dagli studenti della Regione Campania attraverso un confronto che si è sviluppato all’interno delle scuole ed è continuato sui social network”, ha spiegato Ciro Saverio Romano. Al centro della pellicola ci sono la vita, le storie e i sogni di Diego, Luca, Sara e Mattia, quattro ragazzi accomunati dallo stesso dramma: un incidente stradale. Quando tutto sembra finito, il destino interviene e offre ai ragazzi la grande occasione di ritornare indietro nel tempo per riflettere sui propri comportamenti di guida e compiere la scelta più importante, “la scelta giusta”. Emilio Patella, Segretario Nazionale Autoscuole Unasca, si è complimentato con tutti i partecipanti al progetto per l’ottimo lavoro svolto. Erano presenti insieme al Segretario Nazionale e al Vice Segretario Antonio Datri, responsabile per il progetto lato Unasca, anche il Coordinatore regionale delle Autoscuole Alfredo Boenzi e il Segretario provinciale Bruno Bove. In sala anche le numerose presenze istituzionali che hanno creduto nel progetto, come l’ex Direttore Generale della D.G.T. Sud l’Ingegnere Paolo Delli Veneri, Gaetano Servedio, Direttore della Motorizzazione Civile di Napoli, Paola Calamani, Dirigente ministeriale per la Sicurezza Stradale e la Professoressa Anna Maria Giannini dell’Università La Sapienza di Roma. Il film verrà proiettato nelle sale cinematografiche delle altre Province e nelle scuole della Regione Campania.
La scelta giusta è il primo social movie le cui storie e i contenuti sono state scritte dagli studenti della Regione Campania attraverso un confronto che si è sviluppato all’interno delle scuole ed è continuato sui social network
Articoli correlati
CQC: emanata la Circolare Ministeriale venerdì 30, maggio 2014 | ilTergicristallo.it

Nel Comune di Garda tre nuove telecamere che leggono le targhe... giovedì 8, settembre 2016 | ilTergicristallo.it

Caserta: dopo il blocco dell’albo per l’autotrasporto, l’espos... venerdì 10, aprile 2015 | ilTergicristallo.it

Seminario Rinnovo patenti di Milano lunedì 13, gennaio 2014 | ilTergicristallo.it

Your report has been successfully sent. We will look into it.
-
Buono patente, UNASCA: strumento per colmare carenza di autisti professionali
martedì 31, gennaio 2023
Liguria: “In strada usa la testa”, al via i laboratori di educazione stradale per under 30
lunedì 30, gennaio 2023
Il ministro Salvini: «Obiettivo mobilità sempre più sicura per i cittadini»
mercoledì 4, gennaio 2023
Incidenti stradali, in Italia aumentati del 25% nel solo primo semestre 2022
mercoledì 4, gennaio 2023
Piemonte, al via la collaborazione tra le autoscuole e MotorOasi di Susa
mercoledì 14, dicembre 2022