Archivio
Limite a 150 km/h in autostrada? UNASCA la pensa così
lunedì 12, Novembre 2018 | ilTergicristallo.itQuestione di dotazione tecnologica dei mezzi, di tipologia del traffico che percorre la rete autostradale italiana, e infine di sicurezza sia nello stile di guida che per il rischio distrazione da smartphone. UNASCA consiglia di puntare sempre alla velocità media anziché a quella massimaContinua
Firenze, Motorizzazione al collasso: UNASCA replica al Ministro
giovedì 8, Novembre 2018 | ilTergicristallo.itNella risposta a due interrogazioni parlamentari sulla situazione di Firenze e Prato, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla di un peggioramento del 7,5 per cento e di una media di cento giorni tra l’esame di teoria e di guida. Patella (Autoscuole UNASCA): allargare il novero di personale abilitato anche ad altri ministeri o enti privatiContinua
Professione passione
mercoledì 7, Novembre 2018 | unascaAspettative e criticità della professione, Autoscuole associate e non associate hanno risposto al questionario voluto da UNASCA ed elaborato dal Centro Studi “Cesare Ferrari” per tratteggiare il profilo della categoria nel 2018. Obiettivo: portare istanze e dati aggiornati all’attenzione del MinisteroContinua
Bergamo, emergenza 5.710 fogli rosa
martedì 6, Novembre 2018 | ilTergicristallo.itDalla teoria all’esame di guida passano ormai 122 giorni, questa la distanza a novembre. A fine febbraio erano 76 giorni. Un aumento del 37 per cento che fa lanciare l’allarme ad Antonio Fallarino, Segretario provinciale Autoscuole UNASCA: a marzo 2019 sarà il collassoContinua
Superyacht, le semplificazioni della riforma
lunedì 5, Novembre 2018 | Aniello RaiolaVere e proprie mini-navi da crociera, i superyacht non sono più equiparati ai mercantili ma alle unità da diporto se destinati al solo noleggio per finalità turistiche. Dal ruolino per l’equipaggio alle formalità di arrivo e partenza dai porti, ecco le principali novitàContinua
Buongiorno Unasca 64
martedì 30, Ottobre 2018 | ilTergicristallo.itMoto, dal 2 gennaio cambia l’esame per la patente. L’Italia recepisce una direttiva dell’Unione Europea e lo fa basandosi su un modello spagnolo. Ne parliamo in studio con Emilio Patella, Segretario Nazionale Autoscuole UNASCA, e in collegamento con … Continua
UN PAESE FONDATO SULLA PROROGA?
lunedì 29, Ottobre 2018 | ilTergicristallo.itL’Associazione ha incontrato parlamentari di maggioranza e opposizione per far tornare quanto prima il Documento unico nell’agenda politica italiana. Il rischio è che l’entrata in vigore slitti ancora il prossimo gennaio
Siamo un Paese fondato sulla proroga? Domanda che conviene … Continua
Documento unico, ripreso iter: UNASCA apprezza l’impegno del Governo
lunedì 29, Ottobre 2018 | ilTergicristallo.itDopo il via libera del CDM di giovedì 25 ottobre, giudizio positivo da Yvonne Guarnerio, Segretario nazionale Studi di Consulenza Automobilistica UNASCAContinua
Formazione per gli istruttori, la sfida europea è con la tecnologia
venerdì 26, Ottobre 2018 | ilTergicristallo.itEFA Delegate Meeting a Helsinki, UNASCA esporta il modello del Centro Sudi Cesare Ferrari per la formazione degli istruttori di guida. Picardi: guida autonoma, sfida alla categoria da vincere insieme in Europa
Continua
Patenti, il Governo dice sì al nuovo modello per l’idoneità psicofisica
venerdì 26, Ottobre 2018 | ilTergicristallo.itSostituiti i tre certificati con un unico modello di attestazione. Il Consiglio dei Ministri ha approvato giovedì 25 il nuovo regolamento. Il Segretario Nazionale Autoscuole Emilio Patella: Battaglia storica di UNASCA, meno carte e meno code in MotorizzazioneContinua