Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

lunedì 11, dicembre 2023

Torna in su

Cima

Articoli da unasca

Un bilancio per il 2012

sabato 24, agosto 2013 |

Come sono andati gli esami per la patente? La statistica diffusa dal Ministero delle Infrastrutture e dei TrasportiContinua

L’autoscuola dal punto di vista dell’istruttore

sabato 24, agosto 2013 |

Gli effetti del Metodo su chi fa della formazione la sua professione, ogni giorno, da una vita.
Continua

Burocrazia dell’auto in Italia: tutto da semplificare

sabato 24, agosto 2013 |

Un sistema legislativo e amministrativo di settore che assicuri certezza tecnica e giuridicaContinua

Semplificazioni: ora o mai più

sabato 24, agosto 2013 |

Simona Vicari, Sottosegretario allo Sviluppo Economico, racconta al Tergicristallo gli obiettivi del GovernoContinua

Patente, come ti rinnovo

domenica 23, giugno 2013 |

Per adeguarsi alle normative europee sulla nuova patente di guida, l’Italia si sta preparando con un decreto ad hoc per il rinnovo della patente.Continua

Aumenti tariffe PRA: un decreto illegittimo

domenica 23, giugno 2013 |

Un decreto che viola il principio di uguaglianzaContinua

Diritto alla mobilità

domenica 23, giugno 2013 |

Il centro di mobilità per le Marche presso la Motorizzazione di Ancona è il luogo in cui il disabile è accompagnato nell’iter burocratico, legale e tecnico, oltre che in una prima “prevalutazione” dell’idoneità al conseguimento della patente speciale. Questo centro si distingue dagli altri perché è la prima struttura autonoma nata da un accordo di programma pubblico–privato (Motorizzazione civile, Regione Marche e Fiat Group Automobiles). Avendo la sede proprio presso l’ufficio della Motorizzazione civile di Ancona, il centro offre un accesso rapido ai servizi e la possibilità di relazionarsi con tutti i referenti coinvolti nel rilascio delle patenti “speciali”, sia per gli accertamenti tecnico– amministrativi sia per l’addestramento pratico.Continua

Loading ...