Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

venerdì 18, Luglio 2025

Torna in su

Cima

Autoscuole

Patella ospite presso l’ABA: il resoconto

venerdì 17, Ottobre 2014 |

Il Segretario Nazionale Patella ha incontrato i titolari di autoscuola della provinciaContinua

Campania: parte “Strade “DA” Amare in Tour”

giovedì 16, Ottobre 2014 |

Organizzato dalla Direzione Generale Territoriale per il Centro Sud e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, con la collaborazione di UNASCAContinua

Guide notturne e illegalità: il Segretario Patella invoca la tolleranza zero

martedì 7, Ottobre 2014 |

Patella: “L’associazione non può che ribadire l’importanza di svolgere correttamente il ruolo che ci è stato affidato”Continua

Grandi e piccole storie di ordinaria follia

martedì 7, Ottobre 2014 |

Ottorino Pignoloni fa il punto della situazioneContinua

Unasca presente al Salone della Nautica di Genova

lunedì 6, Ottobre 2014 |

Ottorino Pignoloni ha parlato dello STED e del lavoro dell’Associazione Continua

Il primo campo-prove regionale riservato ai ciclomotori

venerdì 26, Settembre 2014 |

Succede a Gossolengo, dove è nata una sorta di scuola a cielo aperto a disposizione di scuole e autoscuole.

 

Continua

Quiz informatizzati per le patenti superiori

martedì 23, Settembre 2014 |

Stabilita finalmente la data di entrata in vigore con una nota ministeriale. Continua

Sinergia tra Unasca – Registro Storico FMI

lunedì 22, Settembre 2014 |

Per il futuro, Pignoloni illustra l’obiettivo di realizzare a regime una rete operativa parallela al Registro Storico.Continua

Crollo dei patentini: la patente AM non piace agli studenti

lunedì 8, Settembre 2014 |

Dopo l’entrata in vigore della nuova normativa, i corsi sono in gestione alle autoscuole e costano da 500 a 800 euro: sono rare le richiesteContinua

Emilio Patella: “A Padova qualcuno è intervenuto per ripristinare la legalità”

venerdì 5, Settembre 2014 |

Sembra incredibile ma a Padova qualcuno è intervenuto per ripristinare la legalità e reprimere il fenomeno dell’abusivismo.Continua

Loading ...