formazione
Monopattini, le novità del Codice della strada secondo Unasca
mercoledì 10, Novembre 2021 | unasca(askanews) – Entra in vigore il nuovo Codice della strada. Per i monopattini molte novità: obbligo delle frecce, casco obbligatorio per i minorenni, età minima 14 anni, giubbino riflettente in condizioni di scarsa visibilità o in ore notturne.
Unasca … Continua
Monopattini e Motorizzazione, nuovo incontro con la Viceministra Bellanova
mercoledì 6, Ottobre 2021 | unascaNuovo incontro con la Viceministra alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova, dopo quello, conoscitivo, del 18 maggio scorso. Martedì 5 ottobre, Studi e Autoscuole Unasca hanno fatto il punto della situazione assieme a Bellanova anche con il direttore generale … Continua
Formazione: nel cantiere dei nuovi corsi del Centro Studi Cesare Ferrari
lunedì 13, Settembre 2021 | unascaIl digitale, imprescindibile compagno di scuola del consulente automobilistico e del docente in autoscuola Il Centro Studi Cesare Ferrari si prepara a erogare più formazione: intervista con il presidente Luigi Michelini
(e.b.) Presidente Luigi Michelini: nella didattica s’è fatta … Continua
Centro Studi “Cesare Ferrari”, squadra completa
venerdì 2, Aprile 2021 | unascaCentro Studi Cesare Ferrari, una squadra per le sfide formative del presente. Con l’Assemblea e il Consiglio direttivo, tenutesi a febbraio, si è conclusa la nuova compagine del Centro Studi. Come da Statuto, oltre al Presidente, sono stati eletti anche … Continua
La mobilità sostenibile è di casa in Unasca
lunedì 1, Marzo 2021 | unascaNuovi veicoli, nuove propulsioni, nuovo ecosistema urbano: la sostenibilità è di casa in Unasca. Continuano infatti sino ai primi di luglio, i corsi di aggiornamento per gli insegnanti e istruttori, per il rinnovo obbligatorio dell’abilitazione. Quest’anno il focus è del … Continua
Formazione: come si guida nelle gallerie autostradali?
mercoledì 24, Febbraio 2021 | unascaQuali sono le maggiori criticità che si registrano in una galleria stradale in caso di emergenza? Cosa accade quando sono coinvolti, in particolare, mezzi pesanti o mezzi che trasportano merci pericolose? Le risposte sulla normativa, il codice comportamentale e le … Continua
Stellantis e UNASCA: nasce il programma di e-mobility “Pole Position”
mercoledì 17, Febbraio 2021 | unascaDiffondere tra i giovani che si stanno avvicinando per la prima volta al volante di una vettura (attraverso gli istruttori delle scuola guida) i concetti di una nuova mobilità, sempre più attenta alle esigenze delle persone che si devono spostare … Continua
A scuola guida di mobilità elettrica con Nissan e UNASCA
venerdì 18, Dicembre 2020 | unascaNissan e UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica) realizzano una collaborazione per la promozione e la diffusione della mobilità elettrica nei programmi di scuola guida destinati alle nuove generazioni di automobilisti, con un percorso teorico e pratico … Continua
Guide certificate: obiettivo formazione di qualità per il conducente
lunedì 16, Novembre 2020 | unascaIl riscontro formativo del conducente deve essere di qualità, ecco perché sono importanti le guide certificate. Lo ribadisce Emilio Patella, Segretario nazionale Autoscuole UNASCA ospite di New World condotto da Leyla Pafumi, in questa prima intervista di due dove spiega … Continua
La linea da tracciare tra didattica e educazione
domenica 28, Giugno 2020 | unascaI Ministri dell’istruzione europei si sono scambiati opinioni sulle lezioni apprese dalla crisi del Covid-19 come base per le future decisioni. I partecipanti sono stati invitati a discutere delle possibili innovazioni nell’istruzione e nella formazione, con un occhio al prossimo … Continua