Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

venerdì 4, Aprile 2025

Torna in su

Cima

Europa

Sicurezza stradale, Unasca dice sì al limite dei 30 Km/h nei centri abitati

mercoledì 19, Maggio 2021 |

«Le strade a bassa velocità salvano vite e sono il cuore di ogni comunità. Limiti di velocità di 30 km/h in cui le persone e il traffico misto creano strade sane, verdi e vivibili, in altre parole strade per la … Continua

Sicurezza stradale, l’Europa in Italia sceglie Unasca

martedì 27, Aprile 2021 |

UNASCA diventa referente per l’Italia nella Carta Europea della Sicurezza Stradale (European Road Safety Charter). Con questa investitura, l’Associazione diventa soggetto di coordinamento di tutti i progetti di sicurezza stradale sviluppati nel nostro Paese, che aspirino ad essere pubblicati sul … Continua

Sicurezza stradale, in Europa nel 2020 incidenti mortali calati del 17%

martedì 20, Aprile 2021 |

Nel 2020, 18.800 persone hanno perso la vita in incidenti stradali sulle strade d’Europa. Una riduzione annua senza precedenti pari al 17% rispetto al 2019, che in termini assoluti equivale a una diminuzione di circa 4.000 unità. Sono i dati … Continua

Segnaletica stradale: i problemi del presente e le sfide del futuro

lunedì 30, Novembre 2020 |

L’Associazione Italiana dei Professionisti per la Sicurezza Stradale (AIPSS) nel contesto della conferenza finale del progetto europeo SIMUSAFE “Simulation of Behavioural Aspects for Safer Transport” che si terrà a Roma nel mese di maggio 2021 nella facoltà di Ingegneria della … Continua

Tecnologie di guida, EFA: ora legiferare sulla formazione

venerdì 25, Settembre 2020 |

Global Forum for Road Traffic Safety, i lavori della 81ª sessione del WP1 a Ginevra si sono svolti da 21 al 25 settembre. Per la prima volta nella storia, l’evento si è svolto in modalità ibrida: molti delegati hanno partecipato … Continua

Sicurezza stradale, italiani refrattari alle cinture di sicurezza

mercoledì 16, Settembre 2020 |

 

 

Gli italiani sono refrattari all’utilizzo delle cinture di sicurezza. L’Italia si conferma agli ultimi posti in Europa per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza sui sedili degli autoveicoli fino a 3,5 tonnellate (auto e furgoni). Le ultime … Continua

Esaminatori, soluzione europea per battere i tempi di attesa

mercoledì 9, Settembre 2020 |

Cosa ha significato la pandemia di Covid-19 per il conseguimento delle patenti di guida in Europa? C’è stato anzitutto un ritardo accumulato sia per gli esami di teoria che di guida. Il fenomeno preoccupante, però, ha una spiegazione che nasce … Continua

Patenti, la Germania va in sella con il B196

giovedì 3, Settembre 2020 |

Patenti di guida, in Germania dall’inizio del 2020 la novità si chiama B196. Si tratta di una estensione a moto e scooter 125 della patente per l’auto. Come è noto, in alcuni paesi europei con la patente B si possono … Continua

CQC, Bruxelles conferma il tetto di 12 ore di e-learning

lunedì 31, Agosto 2020 |

La Commissione europea ribadisce che, nonostante la diffusione su larga scala del “telelearning”, a livello europeo nei corsi CQC il limite massimo di ore in modalità on-line non possa essere superiore a 12. In Italia tale limite è pari a … Continua

Fondazione Philippe Cousteau e CS MARE assieme per il Mediterraneo

venerdì 31, Luglio 2020 |

Si scrive SDG4MED, si legge «unire». È l’Osservatorio Congiunto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG, Sustainable Development Goals) nel bacino Mediterraneo, creatura che nasce il 22 luglio scorso dalla condivisione di intenti tra Fundacion Philippe Cousteau di Madrid e l’italiana … Continua

Loading ...