Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

sabato 19, Aprile 2025

Torna in su

Cima

Articoli da unasca

Farinetti: «Sì alla mobilità elettrica. Emergenza ambientale più importante che imparare a cambiare le marce»

lunedì 30, Agosto 2021 |

di Paolo Papi

Con l’obiettivo di diffondere una nuova cultura della mobilità elettrica e della sostenibilità ambientale tra i futuri conducenti e tra gli operatori delle autoscuole italiane, a Torino è stato siglato l’accordo tra il team e-Mobility di Stellantis … Continua

Pratica di guida senza doppi comandi, la Spagna dice no

martedì 24, Agosto 2021 |

Pratica di guida senza doppi comandi, la Spagna dice no. Capita che un padre e la figlia aspirante conducente siano stati accusati in Spagna di aver violato la sicurezza stradale, dopo aver fatto pratica alla guida di un veicolo privo … Continua

Sicurezza, l’Europa premia l’eccellenza

domenica 22, Agosto 2021 |

Da quando è stata selezionata come relatore nazionale della Carta europea della sicurezza stradale per l’Italia, l’UNASCA ha continuato a pianificare le attività di progettazione, coordinamento, e sviluppo dei progetti da pubblicare sul sito della Commissione europea. Nomina molto gradita … Continua

Nautica, i primi due anni di STED

giovedì 19, Agosto 2021 |

di Marco D’Agliano, Cultore di Diporto nelle Università di Macerata e Pisa. Responsabile nazionale Nautica per gli Studi di consulenza Unasca

Siamo oramai a quasi due anni dall’entrata in vigore dello STED, lo Sportello telematico del diportista. Dapprima con le … Continua

Nel nostro nome, gli Studi prima della Legge 264/91

domenica 8, Agosto 2021 |

Michele Ciccarone, Presidente onorario dell’Unasca, ricorda la nascita della legge che istituì la professione del consulente automobilistico. Trasformare le agenzie in Studi: progetto che nasce con Unasca nel 1967

(e.b.) Nella calda estate romana del 1991, il Presidente della Repubblica … Continua

La nuova mobilità ha un futuro verde. L’intervista al Ministro Giovannini

mercoledì 4, Agosto 2021 |

Intervista al Prof. Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili di Sergio Cerini

Dopo un anno di pandemia è cambiato il modo di vivere le città e il lavoro. Milioni di persone hanno imparato a lavorare da remoto, … Continua

Patenti nautiche, visite mediche nelle autoscuole e negli studi di consulenza: è legge

sabato 31, Luglio 2021 |

Nautica, visite mediche per i rinnovi o il rilascio delle patenti nelle scuole nautiche, autoscuole e studi di consulenza automobilistica. Con la conversione in legge del “Decreto semplificazioni” del 29 luglio, si dà un più capillare servizio sul territorio a … Continua

Legge 264/91, compleanno analogico e futuro digitale

venerdì 30, Luglio 2021 |

Unasca festeggia a Roma, sabato 7 agosto, all’hotel Rome Cavalieri, il compleanno della 264/91, «la legge che ha creato una categoria professionale», come dice il Segretario nazionale Studi Giuseppe Guarino. Dopo tanti incontri digitali, ecco l’occasione per gli Associati di … Continua

Finalmente il direttore generale

giovedì 29, Luglio 2021 |

Dopo più di tre mesi dal pensionamento dell’ing. Alessandro Calchetti, giovedì 29 luglio Unasca ha incontrato il nuovo Direttore Generale della Motorizzazione civile Ing. Pasquale D’Anzi. Due ore di colloquio serrato, nel quale il DG ha espresso la volontà di … Continua

Roma, nuova Segreteria Autoscuole in rosa: «Il dovere di essere smart»

martedì 27, Luglio 2021 |

Sonia Filzi è la nuova Segretaria provinciale delle Autoscuole Unasca di Roma. Filzi, 42 anni, titolare d’autoscuola, eredita da un lato il lavoro di Domenico Cici e poi di Donatella Benicchi alla guida della Segreteria provinciale che ha dato ottimi … Continua

Loading ...