Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

giovedì 28, settembre 2023

Torna in su

Cima

disabilità

IVA agevolata, ecco la documentazione minima che gli Studi devono produrre

lunedì 1, agosto 2022 |

Aliquota Iva agevolata sull’acquisto di veicoli per persone con disabilità: la documentazione minima che va prodotta è l’atto notorio e la copia della patente che contenga indicazioni su adattamenti necessari per il veicolo. Lo ha stabilito di recente l’Agenzia delle … Continua

Disabilità, ordine del giorno su costi patente: dal Governo parere favorevole

giovedì 9, dicembre 2021 |

Il 27 ottobre scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge Delega al Governo in materia di disabilità. I decreti legislativi che ne danno attuazione, dovranno essere pubblicati entro 20 mesi dalla entrata in vigore del provvedimento. … Continua

Imola Living Lab: un autodromo per la sostenibilità

martedì 23, novembre 2021 |

Elisa Spada e Elena Penazzi sono, rispettivamente, assessore all’Ambiente, mobilità sostenibile, politiche di genere e all’Autodromo, turismo e grandi eventi del Comune di Imola. Al palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra, durante Wp1 Global Forum on Road Traffic Safety, le … Continua

Auto elettrica, ricarica davvero accessibile per tutti?

mercoledì 28, aprile 2021 | 1

di Francesco Osquino, Vicesegretario nazionale Studi di consulenza UNASCA

Il Tergicristallo torna a dare voce ai conducenti con disabilità. È per me un vero piacere tornare a firmare la rubrica UNASCAbile, perché la battaglia gentile per dare opportunità di mobilità … Continua

Como, il taxi boat rende il turismo accessibile a tutti

giovedì 11, ottobre 2018 |

Svolta per il turismo accessibile, il taxi dotato di pedana che permette di salire a bordo in autonomia. Fatta la barca, resta da lavorare sui pontili. L’atleta paralimpico Pietro de Maria è il testimonial dell’iniziativa del Consorzio Motoscafi del Lario
Continua

E noi possiamo prendere il biglietto da soli?

giovedì 13, settembre 2018 |

Bruxelles parla chiaro: la disabilità non deve impedire la mobilità. In Europa, sono 80 milioni le persone con disabilità. Ma quanto sono accessibili i siti di Alitalia, Trenitalia, Italo, Autostrade e altri? UNASCAbile li sta monitorando per voiContinua

Patenti speciali: ora è possibile trainare un rimorchio

mercoledì 18, maggio 2016 |

Anche le persone con disabilità, qualora dimostrino la capacità di guidare un veicolo dotato di rimorchio, possono acquisire la categoria di patente necessaria a condurli sulle strade. A chiarirlo è una circolare della Motorizzazione Civile a firma del direttore generale … Continua

Presentato il progetto Patente Unascabile all’Osservatorio del Ministero

giovedì 28, gennaio 2016 |

Ieri Unasca in audizione al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Continua

Unasca in audizione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

martedì 26, gennaio 2016 |

Domani 27 gennaio presso l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilitàContinua

Agevolazioni Iva per le auto per i disabili

giovedì 22, maggio 2014 |

In caso di furto di veicolo per disabili, è possibile fruire dell’aliquota Iva del 4% sul nuovo acquistoContinua

Loading ...