Archivio
Monopattini, VOI e Unasca preparano il modello formativo per il corretto utilizzo
mercoledì 18, Maggio 2022 | unascaLa convivenza fra automobili e nuovi veicoli di mobilità è percepita dal grande pubblico come un problema da risolvere. È per questo che UNASCA e Voi Technology hanno firmato il primo accordo in Italia fra l’associazione di autoscuole e l’operatore … Continua
Come si costruisce il futuro del consulente automobilistico
martedì 17, Maggio 2022 | unascaSei città per condividere, attraverso l’Italia, un’idea della professione del consulente automobilistico nel futuro. Oristano, Firenze, Alessandria, Enna, Pescara, Matera. La Segreteria nazionale Studi, dalla metà di marzo al 3 aprile, ha portato sui territori una prospettiva a disposizione degli … Continua
Ravenna, la partita della sicurezza stradale è vinta dai giovani
giovedì 5, Maggio 2022 | unascaConvegno e partita allo stadio: doppia occasione per tornare a parlare di sicurezza stradale a Ravenna. Grazie alla collaborazione tra AU.RA. Autoscuole Ravenna e il Ravenna FC, che ha scelto di sensibilizzare i suoi atleti del settore giovanile alla conoscenza … Continua
Immatricolazioni, nuovo tonfo del mercato dell’auto a -33% in aprile
martedì 3, Maggio 2022 | unascaMercato dell’auto ancora in caduta. In aprile il crollo delle immatricolazioni ha sfondato la soglia, anche psicologica, delle 100.000 unità. Per l’esattezza le immatricolazioni sono state 97.339 con un calo del 32,98% su aprile 2021 e del 44,4% sull’ultimo mese … Continua
Migrazioni pratiche automobilistiche: l’uniformità è tutta da conquistare
lunedì 25, Aprile 2022 | unascadi Giancarlo Sangalli, componente Segreteria nazionale Studi, responsabile rapporti con le Istituzioni
Organici spesso ridotti all’osso da sacrosanti pensionamenti, mancanza di turnover, difformità nelle procedure da provincia a provincia sono problemi preesistenti al Covid, che la pandemia ha purtroppo reso … Continua
Autotrasporto, le linee guida per l’accesso alla professione
mercoledì 13, Aprile 2022 | unasca(di Santo Petrellese, Responsabile Autotrasporto e operazioni tecniche Segreteria nazionale Studi)
Accesso alla professione di autotrasportatore, arrivate le linee guida del MIMS dopo l’entrata in vigore del “Mobility Pack” europeo dello scorso 21 febbraio. Il Capo Dipartimento Mobilità sostenibile del … Continua
Digitale e nuova mobilità, il ministro Giovannini in dialogo con Studi e Autoscuole Unasca
venerdì 8, Aprile 2022 | unascaConsulta ministeriale del PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, Studi e Autoscuole partecipano a videoconferenza con il ministro Enrico Giovannini. PNRR significa anzitutto innovazione dei processi, vale per le imprese private tanto quanto per la Pubblica amministrazione. E … Continua
Attenzione alla guida, di persona è meglio. Ma perché?
mercoledì 6, Aprile 2022 | unascaBrainsigns è una “spin-off” company dell’università La Sapienza di Roma. L’azienda, a partire da una solida conoscenza scientifica nell’analisi di segnali prodotti dal funzionamento del cervello, ha sviluppato applicazioni innovative in diversi campi: neuromarketing, valutazione dell’impatto del fattore umano in … Continua
Sicilia, per la transizione ecologica autoscuole e Regione pronte a collaborare
martedì 5, Aprile 2022 | unascaAutoscuole UNASCA della Sicilia di nuovo in presenza per il convegno a Modica “La formazione alla base del trasporto professionale e della transizione ecologica. Il ruolo strategico delle autoscuole”. Assieme agli associati, il coordinatore regionale Ezio Zammataro e i segretari … Continua
Napoli, con “Guida bene a Forcella” 75 giovani neopatentati grazie al MIMS
giovedì 31, Marzo 2022 | unascadi Ezio Micillo, responsabile Unasca del progetto “Guida bene a Forcella”
Finanziato dal MIMS in collaborazione con UNASCA e Confarca per la promozione a Napoli della cultura della Sicurezza stradale e del rispetto della legalità tra i giovani del quartiere … Continua