Archivio
Guidare dopo il lockdown, 5 suggerimenti targati Unasca
venerdì 7, Agosto 2020 | unascaIl traffico cittadino del dopo lockdown dà segnali preoccupanti: aumentano le infrazioni al Codice della strada, lo avvertiva non più tardi di un mese fa il comandante della Polizia locale di Torino Emiliano Bezzon, per arrivare al caso limite dell’automobilista … Continua
Professione esaminatore, la richiesta di Unasca dal convegno di Bergamo
mercoledì 5, Agosto 2020 | unascaEsaminatori che facciano solo gli esaminatori, chiede Unasca. Questo vuol dire “Ripartiamo da Bergamo”, il convegno che ha permesso di capire come la Motorizzazione civile abbia ripreso a operare dopo il lockdown e alla massa di esami di guida arretrati … Continua
Fondazione Philippe Cousteau e CS MARE assieme per il Mediterraneo
venerdì 31, Luglio 2020 | unascaSi scrive SDG4MED, si legge «unire». È l’Osservatorio Congiunto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG, Sustainable Development Goals) nel bacino Mediterraneo, creatura che nasce il 22 luglio scorso dalla condivisione di intenti tra Fundacion Philippe Cousteau di Madrid e l’italiana … Continua
Commissione Trasporti chiama Governo: la crisi della Motorizzazione va risolta
giovedì 30, Luglio 2020 | unascaC’è una data precisa: entro il 30 settembre il Governo dovrà riferire alla Commissione Trasporti della Camera sulle misure che saranno state adottate sulla base della risoluzione approvata mercoledì 29 luglio. C’è la lista delle priorità, che non elenca solo … Continua
Documento unico, UNASCA e la filiera automotive chiedono il rinvio
mercoledì 29, Luglio 2020 | unascaRinvio di almeno sei mesi per l’introduzione a regime del Documento unico di circolazione e proprietà. Lo chiede la filiera italiana dell’automotive al Ministero dei Trasporti e al Comitato tecnico permanente per l’attuazione del Documento Unico. Il Segretario nazionale Studi … Continua
Incidenti stradali, ACI/ISTAT: diminuiti i decessi nel 2019
mercoledì 29, Luglio 2020 | unascaSulle strade italiane si muore di meno, 3.173 vittime contro le 3.334 del 2018. Il calo è del 4,8%. Ma un decesso su due colpisce un utente vulnerabile: in particolare ciclisti e motociclisti e soprattutto in ambiente urbano. Difatti, il … Continua
Rimarrai vicino, Teo!
lunedì 27, Luglio 2020 | unascaIeri, domenica 26 luglio, un’altra persona che è sempre stata vicina all’Associazione ci ha lasciati. Una persona che ha collaborato a costruire questa Associazione e tanto altro, oltre a farci conoscere una persona di grandissimo talento e conoscenza che oggi … Continua
Cara UNASCA, ti scrivo…
lunedì 27, Luglio 2020 | unascaVorrei, ma tanto so che non succederà, che le mie parole fossero lette dal mondo e non solo da voi. Vorrei farvi capire quanto vi sono vicino, visto che poche persone sanno riconoscere e rispettare l’impegno altrui, per altro gratuito. … Continua
Enna, la Motorizzazione non si sposta e verrà potenziata
giovedì 23, Luglio 2020 | unascaCrisi blitz, soluzione blitz: la Motorizzazione di Enna non verrà trasferita a Caltanissetta e, anzi, verrà potenziata. Un lavoro di sinergia con la CNA per l’autotrasporto e con la politica ennese che è arrivato velocemente al risultato: interessare l’Assessore regionale … Continua
Ciao, professoressa Sorriso!
mercoledì 22, Luglio 2020 | unascaCi ha lasciati la professoressa Maria Rita Ciceri, docente di Psicologia del traffico all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Aveva da poco compiuto 60 anni. Il suo sorriso, il suo ottimismo, la sua infaticabile curiosità di mettere in gioco … Continua