Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

sabato 19, Aprile 2025

Torna in su

Cima

Articoli da unasca

Il Ravenna FC a scuola di sicurezza stradale in Au.ra. Autoscuole Ravenna

mercoledì 9, Giugno 2021 |

Il Ravenna Football Club a scuola di sicurezza stradale in Au.ra. Autoscuole Ravenna. Rinnovata la collaborazione tra la società sportiva e i formatori del gruppo che comprende 12 autoscuole. Un programma modellato sui temi e materiali didattici preparati dal Centro … Continua

EFA, è conto alla rovescia per la nuova matrice di formazione alla guida

martedì 8, Giugno 2021 |

Grande successo dell’EFA Delegates Meeting, tenutosi il giorno 8 giugno 2021. Le circostanze hanno imposto ancora uno svolgimento da remoto, ma lo spiraglio di tornare a breve alla normalità si è ormai aperto per tutti. Apre i lavori il Presidente … Continua

Patenti, disturbi specifici dell’apprendimento: ecco come cambia l’esame di teoria

giovedì 3, Giugno 2021 |

Per le persone cui è stata diagnosticato un disturbo specifico dell’apprendimento si allungano i tempi degli esami di teoria per il conseguimento di una patente di guida o per la Cqc. Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico … Continua

Abruzzo, la Motorizzazione alza l’asticella sul controllo delle pratiche automobilistiche

mercoledì 26, Maggio 2021 |

Unasca chiede di alzare l’asticella sulla correttezza della documentazione che gli studi di consulenza presentano alle Amministrazioni negli uffici periferici in Abruzzo. Laddove non sia stato attivata la procedura che autorizza il ricorso al DPR 358, si lavora con il … Continua

Friuli-Venezia Giulia: direttore vacante, Motorizzazione a rischio paralisi

mercoledì 26, Maggio 2021 |

Uffici e servizi della Motorizzazione civile a rischio paralisi in Regione Friuli-Venezia Giulia. A lanciare l’allarme è Francesco Osquino, coordinatore regionale degli Studi di consulenza automobilistica UNASCA e Vicesegretario nazionale di settore.

«Viviamo una situazione di forte preoccupazione – … Continua

Veicoli pesanti, le tappe verso le emissioni zero nel 2050

lunedì 24, Maggio 2021 |

Veicoli pesanti, ACEA (European Automotive Manufacturers Association) indica gli obiettivi per le infrastrutture di ricarica o di rifornimento per le propulsioni a basse o zero emissioni entro il 2025. Le due tecnologie chiave per l’autotrasporto saranno sia la propulsione elettrica … Continua

Pagamenti digitali: Sermetra Consortile, nuove promozioni sul POS

giovedì 20, Maggio 2021 |

Man mano che il tempo passa, l’utilizzo del contante in Italia si riduce a fronte di un progressivo e costante aumento dell’utilizzo della moneta elettronica. Come infatti rilevato dall’Osservatorio Carte di credito e digital payments curato da Assofin, Nomisma e … Continua

Sicurezza stradale, Unasca dice sì al limite dei 30 Km/h nei centri abitati

mercoledì 19, Maggio 2021 |

«Le strade a bassa velocità salvano vite e sono il cuore di ogni comunità. Limiti di velocità di 30 km/h in cui le persone e il traffico misto creano strade sane, verdi e vivibili, in altre parole strade per la … Continua

Missione uniformità, la svolta della Motorizzazione in Friuli-Venezia Giulia

mercoledì 12, Maggio 2021 |

Uniformare i servizi della Motorizzazione del Friuli-Venezia Giulia, la sua missione degli ultimi nove mesi di servizio come dirigente pubblico. Guglielmo Galasso, classe 1954, nato a Cuneo, laurea in Ingegneria elettronica a Trieste nel 1978, nominato direttore nell’agosto del 2020, … Continua

PagoPA, la piattaforma si completa con i bollettini MAV e RAV

martedì 11, Maggio 2021 |

PagoPA non è più una tipologia tra tante, ma è diventata “la” modalità di pagamento. Un processo irreversibile che ha posto l’Italia tra i primi Paesi in Europa in termini di avanzamento tecnologico sui pagamenti digitali. L’adozione del sistema è … Continua

Loading ...