sicurezza stradale
Unasca a Bruxelles
venerdì 12, Maggio 2023 | unascaIl 2 e il 3 maggio, una delegazione Unasca si è recata a Bruxelles per due eventi importanti. La delegazione, guidata dal Presidente Antonio Datri, dal Segretario Nazionale Autoscuole Emilio Patella e dai Vice Segretari Nazionali Autoscuole Andrea Onori e … Continua
UNASCA IN AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE TRASPORTI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
mercoledì 10, Maggio 2023 | unascaMartedì 2 maggio alle ore 11,00 Unasca e Confarca, in rappresentanza della categoria autoscuole e studi di consulenza, sono state invitate in audizione presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati. Argomento: alcune proposte di legge su limiti di … Continua
Liguria: “In strada usa la testa”, al via i laboratori di educazione stradale per under 30
lunedì 30, Gennaio 2023 | unascaPartito lunedì 30 gennaio, il progetto della Regione Liguria “Giovani e sicurezza: in strada usa la testa!”. Sono 35 i laboratori attivati, per circa 400 ragazzi tra i 16 e i 30 anni. Per l’educazione stradale, la Regione Liguria mette … Continua
Il ministro Salvini: «Obiettivo mobilità sempre più sicura per i cittadini»
mercoledì 4, Gennaio 2023 | unascaSecondo le statistiche diffuse dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel Vecchio continente il rapporto vittime per milione di abitanti è di 44,7; mentre in Italia nel 2021 il dato tocca quota 48,5. Nel 2020, era 40,2 ma con … Continua
Incidenti stradali, in Italia aumentati del 25% nel solo primo semestre 2022
mercoledì 4, Gennaio 2023 | unascaLa situazione pandemica e le misure per contenerla hanno influenzato l’andamento dell’incidentalità stradale e della mobilità anche nel 2021, come appare evidente dai dati ISTAT diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con una stima preliminare sul primo semestre … Continua
Rapporto Dekra 2022 dedicato alla mobilità dei giovani, c’è UNASCA
lunedì 12, Dicembre 2022 | unascaL’obiettivo è trasformare regole e divieti in valori condivisi. Ossia introdurre una formazione teorica e pratica di base obbligatoria per migliorare la sicurezza stradale. Questo, in sintesi, il messaggio con cui il Segretario nazionale Autoscuole UNASCA Emilio Patella contribuisce al … Continua
Giornata mondiale vittime della strada! Una delle soluzioni è la matrice formativa
lunedì 21, Novembre 2022 | unascaIl migliore dei modi di onorare le vittime della strada consiste nel fare la nostra parte per migliorare la competenza, la sensibilizzazione e la capacità dei cittadini affinché nessuno perda la vita e salute durante la propria mobilità.
Le autoscuole … Continua
Napoli, “Guida bene in piazza Mercato”: l’educazione stradale è inclusione sociale
giovedì 17, Novembre 2022 | unascaA Napoli la cultura dell’educazione stradale torna a essere un progetto di inclusione sociale. Presentato martedì 15 novembre, al Teatro Trianon Viviani, “Guida bene in piazza Mercato”. Dopo “Guida bene in Sanità” e “Guida bene a Forcella”, i primi format … Continua
Treviso, UNASCA al “Tavolo per la sicurezza stradale”
mercoledì 5, Ottobre 2022 | unascaPer simbolo, un’automobile tenuta da un fermaglio di sicurezza: è il “Tavolo per la sicurezza stradale” di Treviso, cui partecipa UNASCA. Tre gli obiettivi principali che i trenta soggetti coinvolti si sono dati a fine settembre: ridurre l’incidentalità stradale nel … Continua
Rap sul primissimo soccorso stradale premiato al palazzo ONU di Ginevra
venerdì 23, Settembre 2022 | unascaIl rap che racconta alla Generazione Z quanto sia importante conoscere le manovre di primissimo soccorso, utili tanto in caso di incidente stradale, quanto nella vita ordinaria, ha vinto l’edizione speciale del Global Road Safety Film Festival che si è … Continua