Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

giovedì 17, Luglio 2025

Torna in su

Cima

Eventi

Madrid, 50° Congresso CNAE: «no» delle autoscuole alla formazione al ribasso

lunedì 22, Novembre 2021 |

Cinquantesimo Congresso per la CNAE, la Confederazione nazionale spagnola di autoscuole, che si è tenuto a Madrid dal 18 al 20 novembre scorsi. L’evento, oltre che una festa, è stata l’occasione per poter presentare le ultime novità in termini di … Continua

Treviso, le Autoscuole incontrano l’on. Ketty Fogliani per la IX Commissione

giovedì 11, Novembre 2021 |

Con 4.500 persone in attesa di poter dare l’esame di guida nella Marca, gli esaminatori per sola ed esclusiva professione e in formazione continua alla stregua degli insegnanti istruttori, restano l’unica soluzione strutturale. Ci ha pensato a ricordarlo all’onorevole Ketty … Continua

Bruxelles, le proposte delle autoscuole europee alla DG Move

lunedì 25, Ottobre 2021 |

È tempo di una nuova formazione per i conducenti europei. Dalle tecnologie ADAS alla capacità di riconoscere il rischio, software e soft skills bussano alla porta delle istituzioni. EFA, la federazione delle autoscuole europee, ha incontrato giovedì 21 ottobre scorso … Continua

“Premio Ottorino Pignoloni”, ora è realtà

martedì 5, Ottobre 2021 |

Il “Premio Ottorino Pignoloni” è realtà. Venerdì 8 ottobre, durante il convegno sugli aspetti giuridici e responsabilità nella micromobilità e conduzione dei monopattini, verrà consegnato il primo “Premio Ottorino Pignoloni”, nella manifestazione che si terrà all’Università di Macerata.

«Un’occasione speciale … Continua

Misano, si parla di guida sicura per i bus con Unasca a IBE Driving Experience

martedì 28, Settembre 2021 |

IBE Driving Experience, al via domani 29 settembre l’evento di Italian Exhibition Group dedicato ai protagonisti della bus industry, sia nel segmento turistico che nel trasporto pubblico locale. Fino a giovedì 30, il World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano attende … Continua

Ginevra, all’Italia la presidenza del Global Forum of Road Traffic Safety

mercoledì 22, Settembre 2021 |

In corrispondenza della settimana europea della mobilità sostenibile (16-22 settembre), l’UNASCA, in qualità di referente nazionale della Carta Europea della Sicurezza Stradale (ERSC), ha contribuito a diffondere a livello globale il messaggio, lanciato a livello nazionale, del Ministero delle Infrastrutture … Continua

Indirizzato al futuro: l’impegno del Consorzio Sermetra

venerdì 17, Settembre 2021 |

L’assemblea dei soci si è svolta il 17 luglio e ha salutato il rinnovo della presidenza di Liliana Allena. Il Consiglio di amministrazione è stato in buona parte confermato, con i consiglieri Antonino Carollo, Raffaele Cerbone, Antonella Piglialepre e Carlo … Continua

Atene, Unasca rafforza i progetti con Road Safety Institution

sabato 11, Settembre 2021 |

L’associazione greca Road Safety Institution (RSI) Panos Mylonas, con cui UNASCA collabora da diversi anni, ha festeggiato i 16 anni di attività organizzando un grande evento ad Atene il 9 settembre. Nutrita la partecipazione e il coinvolgimento delle istituzioni, nazionali … Continua

Farinetti: «Sì alla mobilità elettrica. Emergenza ambientale più importante che imparare a cambiare le marce»

lunedì 30, Agosto 2021 |

di Paolo Papi

Con l’obiettivo di diffondere una nuova cultura della mobilità elettrica e della sostenibilità ambientale tra i futuri conducenti e tra gli operatori delle autoscuole italiane, a Torino è stato siglato l’accordo tra il team e-Mobility di Stellantis … Continua

Autoscuole francesi: sì alla tecnologia, da usare in aula

lunedì 5, Luglio 2021 |

A Lille si è tenuta la 57ª Assemblea Generale di CNPA, l’associazione francese di autoscuole. È grande la voglia di ricominciare dopo la lunga pausa lavorativa dovuta alla pandemia. Il mercato delle autoscuole ha tenuto abbastanza bene, anche grazie ai … Continua

Loading ...