Autoscuole
Autoscuole: sul sistema PagoPA i pagamenti per la Motorizzazione
martedì 31, Agosto 2021 | unascaLa transizione digitale sta attraversando il Paese ridefinendo le abitudini di cittadini ed imprese. In questo contesto, si colloca una sempre più massiccia adesione da parte della Pubblica amministrazione all’innovativo sistema PagoPa, reso definitivamente obbligatorio dall’inizio del 2021 e che … Continua
Farinetti: «Sì alla mobilità elettrica. Emergenza ambientale più importante che imparare a cambiare le marce»
lunedì 30, Agosto 2021 | unascadi Paolo Papi
Con l’obiettivo di diffondere una nuova cultura della mobilità elettrica e della sostenibilità ambientale tra i futuri conducenti e tra gli operatori delle autoscuole italiane, a Torino è stato siglato l’accordo tra il team e-Mobility di Stellantis … Continua
Pratica di guida senza doppi comandi, la Spagna dice no
martedì 24, Agosto 2021 | unascaPratica di guida senza doppi comandi, la Spagna dice no. Capita che un padre e la figlia aspirante conducente siano stati accusati in Spagna di aver violato la sicurezza stradale, dopo aver fatto pratica alla guida di un veicolo privo … Continua
Finalmente il direttore generale
giovedì 29, Luglio 2021 | unascaDopo più di tre mesi dal pensionamento dell’ing. Alessandro Calchetti, giovedì 29 luglio Unasca ha incontrato il nuovo Direttore Generale della Motorizzazione civile Ing. Pasquale D’Anzi. Due ore di colloquio serrato, nel quale il DG ha espresso la volontà di … Continua
359 mila fogli rosa in scadenza, urge cambio di passo sugli esaminatori
venerdì 2, Luglio 2021 | unascaIn Italia 359.165 persone attendono, con il foglio rosa in mano, di poter sostenere l’esame di guida per la patente entro la fine dell’anno. Dovranno aspettare, in media, quattro mesi per arrivarci. Ma se nel calcolo si aggiungono le ferie … Continua
Il Ravenna FC a scuola di sicurezza stradale in Au.ra. Autoscuole Ravenna
mercoledì 9, Giugno 2021 | unascaIl Ravenna Football Club a scuola di sicurezza stradale in Au.ra. Autoscuole Ravenna. Rinnovata la collaborazione tra la società sportiva e i formatori del gruppo che comprende 12 autoscuole. Un programma modellato sui temi e materiali didattici preparati dal Centro … Continua
Formare alla guida elettrica, scelta vincente
giovedì 6, Maggio 2021 | unascaIl Capo Dipartimento dei Trasporti del MIMS porta i saluti del Ministro Enrico Giovannini che non ha potuto partecipare all’evento a Torino del progetto di e-Mobility tra Stellantis e Unasca, e che esprime il suo sincero apprezzamento per il progetto … Continua
Stellantis e Unasca: come si costruisce la mobilità del futuro
giovedì 6, Maggio 2021 | unascaIn “Pole Position” per diffondere la cultura della mobilità sostenibile. Conclusa giovedì 6 maggio, a Torino, la prima sessione del progetto ideato e realizzato dal team e-Mobility di Stellantis e UNASCA. L’obiettivo è favorire una più rapida diffusione della mobilità … Continua
Audizione al Senato: esami in zona rossa e coinvolgimento con MIMS e PRA per completare il Documento unico
giovedì 15, Aprile 2021 | unascaEsami di guida anche in zona rossa e pieno coinvolgimento nel Comitato tecnico permanente di Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile e ACI/PRA per il Documento unico di circolazione. Sono le richieste delle Autoscuole e degli Studi di consulenza automobilistica … Continua
Dai pneumatici ai byte, la carriera in Motorizzazione di Alessandro Calchetti
giovedì 8, Aprile 2021 | unascaLa parola chiave per un ingegnere è “processo”. Per far funzionare le cose, i processi vanno rivisti, ottimizzati. Con un costante lavoro. Alessandro Calchetti, classe 1958, nella sua carriera ha contribuito a riformularne tanti nel sistema della mobilità e dei … Continua