Commissione Europea
CQC, Bruxelles conferma il tetto di 12 ore di e-learning
lunedì 31, agosto 2020 | Manuel PicardiLa Commissione europea ribadisce che, nonostante la diffusione su larga scala del “telelearning”, a livello europeo nei corsi CQC il limite massimo di ore in modalità on-line non possa essere superiore a 12. In Italia tale limite è pari a … Continua
Circolazione in Europa: tutte le proroghe per Covid-19
martedì 12, maggio 2020 | Manuel PicardiScadenze dei documenti di circolazione, la Commissione europea ha girato a fine aprile a Parlamento europeo e Consiglio d’Europa un antidoto al rischio di blocco del sistema dei trasporti per scadenze di patenti e documenti di circolazione difficilmente rinnovabili per … Continua
IVA patenti, Commissione Ue dà ragione alle autoscuole
giovedì 10, ottobre 2019 | ilTergicristallo.itIl Commissario uscente all’Economia Pierre Moscovici risponde alle interpellanze dei parlamentari italiani a Bruxelles. Patella: conferma che sono singoli Stati che organizzano la formazione nelle scuole di guidaContinua
26 settembre, obiettivo zero incidenti mortali
giovedì 26, settembre 2019 | ilTergicristallo.itQuarta edizione del progetto EDWARD promosso da TISPOL e dalla Commissione europea. Pubblico e privato uniti in tutta Europa per la sicurezza stradaleContinua
Unasca: nuovi incontri in Europa, tra sicurezza e rischi della guida in stato di ebbrezza
giovedì 22, febbraio 2018 | Manuel PicardiConclusa a Bruxelles la maratona di due giorni sulla sicurezza stradale. Unasca a Bruxelles partecipa prima al Main Council di ETSC e poi al pranzo ufficiale presso al Parlamento Europeo.
Lunedì si sono svolti i lavori presso il … Continua
Nuovi obiettivi emissioni CO2 post 2021: la posizione di ANFIA
venerdì 10, novembre 2017 | unascaL’introduzione di un target addizionale al 2025 – a distanza di pochi anni dai target 2021 – non dà all’industria tempo sufficiente per le modifiche tecniche e progettuali che si renderanno necessarie su vetture e veicoli commerciali leggeri
16-22 settembre: in arrivo la Settimana europea della mobilità sostenibile
lunedì 4, settembre 2017 | unascaUn’occasione per confrontarsi e capire come ci muoveremo nel futuro, nella settimana europea della mobilità sostenibile.
Come ogni anno, la Settimana europea della mobilità sostenibile si propone di suscitare riflessioni e dibattiti in tutti i paesi dell’Unione, cercando di incoraggiare i … Continua
Roma caput mundi della sicurezza stradale europea
lunedì 24, febbraio 2014 | Manuel PicardiIntervista a Luca Persia, professore dell’Università La Sapienza di Roma e coordinatore del Centro di Ricerca CtlContinua