Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

domenica 20, Aprile 2025

Torna in su

Cima

Archivio

Immatricolazioni auto: in agosto tornano ai livelli del 2019

martedì 1, Settembre 2020 |

Ad agosto il mercato delle autovetture ha registrato in Italia un -0,4%, con 88.801 immatricolazioni rispetto alle 89.184 del corrispondente mese dello scorso anno, portando il dato progressivo a -38,9%. Dall’analisi dei canali di vendita, spicca la crescita dei privati … Continua

CQC, Bruxelles conferma il tetto di 12 ore di e-learning

lunedì 31, Agosto 2020 |

La Commissione europea ribadisce che, nonostante la diffusione su larga scala del “telelearning”, a livello europeo nei corsi CQC il limite massimo di ore in modalità on-line non possa essere superiore a 12. In Italia tale limite è pari a … Continua

Autoscuole: in aula si stabilisca la distanza di un metro

martedì 25, Agosto 2020 |

No ai tre metri quadrati, sì alla distanza di un metro tra allievi. A chiederlo alla Capo dipartimento Speranzina De Matteo è Emilio Patella con una lettera in cui il Segretario nazionale Autoscuole UNASCA ribadisce la similarità tra l’attività didattica … Continua

Proroghe patenti e CQC: tutte le novità di Ferragosto

lunedì 17, Agosto 2020 |

Il Governo ha prolungato lo stato di emergenza nazionale al 15 ottobre, MIT ha prorogato i fogli rosa sino al 13 gennaio 2021. Con un decreto dirigenziale del 12 agosto, il Direttore generale Alessandro Calchetti ha fissato le nuove date … Continua

Guidare dopo il lockdown, 5 suggerimenti targati Unasca

venerdì 7, Agosto 2020 |

Il traffico cittadino del dopo lockdown dà segnali preoccupanti: aumentano le infrazioni al Codice della strada, lo avvertiva non più tardi di un mese fa il comandante della Polizia locale di Torino Emiliano Bezzon, per arrivare al caso limite dell’automobilista … Continua

Professione esaminatore, la richiesta di Unasca dal convegno di Bergamo

mercoledì 5, Agosto 2020 |

Esaminatori che facciano solo gli esaminatori, chiede Unasca. Questo vuol dire “Ripartiamo da Bergamo”, il convegno che ha permesso di capire come la Motorizzazione civile abbia ripreso a operare dopo il lockdown e alla massa di esami di guida arretrati … Continua

Fondazione Philippe Cousteau e CS MARE assieme per il Mediterraneo

venerdì 31, Luglio 2020 |

Si scrive SDG4MED, si legge «unire». È l’Osservatorio Congiunto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG, Sustainable Development Goals) nel bacino Mediterraneo, creatura che nasce il 22 luglio scorso dalla condivisione di intenti tra Fundacion Philippe Cousteau di Madrid e l’italiana … Continua

Commissione Trasporti chiama Governo: la crisi della Motorizzazione va risolta

giovedì 30, Luglio 2020 |

C’è una data precisa: entro il 30 settembre il Governo dovrà riferire alla Commissione Trasporti della Camera sulle misure che saranno state adottate sulla base della risoluzione approvata mercoledì 29 luglio. C’è la lista delle priorità, che non elenca solo … Continua

Documento unico, UNASCA e la filiera automotive chiedono il rinvio

mercoledì 29, Luglio 2020 |

Rinvio di almeno sei mesi per l’introduzione a regime del Documento unico di circolazione e proprietà. Lo chiede la filiera italiana dell’automotive al Ministero dei Trasporti e al Comitato tecnico permanente per l’attuazione del Documento Unico. Il Segretario nazionale Studi … Continua

Incidenti stradali, ACI/ISTAT: diminuiti i decessi nel 2019

mercoledì 29, Luglio 2020 |

Sulle strade italiane si muore di meno, 3.173 vittime contro le 3.334 del 2018. Il calo è del 4,8%. Ma un decesso su due colpisce un utente vulnerabile: in particolare ciclisti e motociclisti e soprattutto in ambiente urbano. Difatti, il … Continua

Loading ...