Archivio
Nel nostro nome, gli Studi prima della Legge 264/91
domenica 8, Agosto 2021 | unascaMichele Ciccarone, Presidente onorario dell’Unasca, ricorda la nascita della legge che istituì la professione del consulente automobilistico. Trasformare le agenzie in Studi: progetto che nasce con Unasca nel 1967
(e.b.) Nella calda estate romana del 1991, il Presidente della Repubblica … Continua
La nuova mobilità ha un futuro verde. L’intervista al Ministro Giovannini
mercoledì 4, Agosto 2021 | unascaIntervista al Prof. Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili di Sergio Cerini
Dopo un anno di pandemia è cambiato il modo di vivere le città e il lavoro. Milioni di persone hanno imparato a lavorare da remoto, … Continua
Patenti nautiche, visite mediche nelle autoscuole e negli studi di consulenza: è legge
sabato 31, Luglio 2021 | unascaNautica, visite mediche per i rinnovi o il rilascio delle patenti nelle scuole nautiche, autoscuole e studi di consulenza automobilistica. Con la conversione in legge del “Decreto semplificazioni” del 29 luglio, si dà un più capillare servizio sul territorio a … Continua
Legge 264/91, compleanno analogico e futuro digitale
venerdì 30, Luglio 2021 | unascaUnasca festeggia a Roma, sabato 7 agosto, all’hotel Rome Cavalieri, il compleanno della 264/91, «la legge che ha creato una categoria professionale», come dice il Segretario nazionale Studi Giuseppe Guarino. Dopo tanti incontri digitali, ecco l’occasione per gli Associati di … Continua
Finalmente il direttore generale
giovedì 29, Luglio 2021 | unascaDopo più di tre mesi dal pensionamento dell’ing. Alessandro Calchetti, giovedì 29 luglio Unasca ha incontrato il nuovo Direttore Generale della Motorizzazione civile Ing. Pasquale D’Anzi. Due ore di colloquio serrato, nel quale il DG ha espresso la volontà di … Continua
Roma, nuova Segreteria Autoscuole in rosa: «Il dovere di essere smart»
martedì 27, Luglio 2021 | unascaSonia Filzi è la nuova Segretaria provinciale delle Autoscuole Unasca di Roma. Filzi, 42 anni, titolare d’autoscuola, eredita da un lato il lavoro di Domenico Cici e poi di Donatella Benicchi alla guida della Segreteria provinciale che ha dato ottimi … Continua
Torino, le Autoscuole al centro della prossima mobilità
lunedì 26, Luglio 2021 | unascaPrimo di una serie di incontri “elettorali” in vista delle elezioni amministrative comunali, la Segreteria provinciale delle Autoscuole Unasca di Torino ha chiamato a raccolta gli Associati piemontesi per un confronto con il candidato a sindaco Paolo Damilano, l’assessore regionale … Continua
Pisa, taglio del nastro per la nuova sede della Motorizzazione
martedì 13, Luglio 2021 | unascaTaglio del nastro della nuova sede della Motorizzazione civile di Pisa. Martedì 13 luglio, si sono aperte le porte della nova sede di Ospedaletto: via Bellatalla è così l’epilogo felice di un percorso che Unasca ha condiviso con le istituzioni … Continua
La via tedesca al monopattino elettrico
venerdì 9, Luglio 2021 | unascaÈ in Germania che si è scoperta la vera natura dei monopattini elettrici: sono veicoli a motore e quindi hanno una targa. Vero che in Italia sono comparsi nelle nostre città in modo sperimentale soltanto da un paio di anni, … Continua
Autoscuole francesi: sì alla tecnologia, da usare in aula
lunedì 5, Luglio 2021 | unascaA Lille si è tenuta la 57ª Assemblea Generale di CNPA, l’associazione francese di autoscuole. È grande la voglia di ricominciare dopo la lunga pausa lavorativa dovuta alla pandemia. Il mercato delle autoscuole ha tenuto abbastanza bene, anche grazie ai … Continua