Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

lunedì 25, Agosto 2025

Torna in su

Cima

Archivio

Monopattini e Motorizzazione, nuovo incontro con la Viceministra Bellanova

mercoledì 6, Ottobre 2021 |

Nuovo incontro con la Viceministra alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova, dopo quello, conoscitivo, del 18 maggio scorso. Martedì 5 ottobre, Studi e Autoscuole Unasca hanno fatto il punto della situazione assieme a Bellanova anche con il direttore generale … Continua

“Premio Ottorino Pignoloni”, ora è realtà

martedì 5, Ottobre 2021 |

Il “Premio Ottorino Pignoloni” è realtà. Venerdì 8 ottobre, durante il convegno sugli aspetti giuridici e responsabilità nella micromobilità e conduzione dei monopattini, verrà consegnato il primo “Premio Ottorino Pignoloni”, nella manifestazione che si terrà all’Università di Macerata.

«Un’occasione speciale … Continua

Misano, si parla di guida sicura per i bus con Unasca a IBE Driving Experience

martedì 28, Settembre 2021 |

IBE Driving Experience, al via domani 29 settembre l’evento di Italian Exhibition Group dedicato ai protagonisti della bus industry, sia nel segmento turistico che nel trasporto pubblico locale. Fino a giovedì 30, il World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano attende … Continua

Taranto, formata la Segreteria Autoscuole

lunedì 27, Settembre 2021 |

Taranto ha, dal venerdì 25 settembre, la Segreteria provinciale Autoscuole: Vincenzo Caroli, tesserato Unasca da oltre vent’anni, e Antonio Piccolo sono rispettivamente Segretario e Vice. Grazie a un rapporto costruttivo con la Motorizzazione civile, che ha permesso nei mesi scorsi … Continua

Carte tachigrafiche, con “TACI” domande di rilascio anche agli Studi di consulenza

giovedì 23, Settembre 2021 |

Carte tachigrafiche, con il servizio TACI gli studi di consulenza automobilistica, tra gli intermediari abilitati, diventano punti autorizzati dalle Camere di commercio alla raccolta delle domande di rilascio. Le Camere di commercio, a partire dall’agosto 2005, rilasciano sul territorio nazionale … Continua

Ginevra, all’Italia la presidenza del Global Forum of Road Traffic Safety

mercoledì 22, Settembre 2021 |

In corrispondenza della settimana europea della mobilità sostenibile (16-22 settembre), l’UNASCA, in qualità di referente nazionale della Carta Europea della Sicurezza Stradale (ERSC), ha contribuito a diffondere a livello globale il messaggio, lanciato a livello nazionale, del Ministero delle Infrastrutture … Continua

Indirizzato al futuro: l’impegno del Consorzio Sermetra

venerdì 17, Settembre 2021 |

L’assemblea dei soci si è svolta il 17 luglio e ha salutato il rinnovo della presidenza di Liliana Allena. Il Consiglio di amministrazione è stato in buona parte confermato, con i consiglieri Antonino Carollo, Raffaele Cerbone, Antonella Piglialepre e Carlo … Continua

Formazione: nel cantiere dei nuovi corsi del Centro Studi Cesare Ferrari

lunedì 13, Settembre 2021 |

Il digitale, imprescindibile compagno di scuola del consulente automobilistico e del docente in autoscuola Il Centro Studi Cesare Ferrari si prepara a erogare più formazione: intervista con il presidente Luigi Michelini

(e.b.) Presidente Luigi Michelini: nella didattica s’è fatta … Continua

Atene, Unasca rafforza i progetti con Road Safety Institution

sabato 11, Settembre 2021 |

L’associazione greca Road Safety Institution (RSI) Panos Mylonas, con cui UNASCA collabora da diversi anni, ha festeggiato i 16 anni di attività organizzando un grande evento ad Atene il 9 settembre. Nutrita la partecipazione e il coinvolgimento delle istituzioni, nazionali … Continua

Alcol, il lato sbagliato della strada. Unasca scelta per un progetto internazionale

giovedì 9, Settembre 2021 |

UNASCA selezionata come referente nazionale per l’Italia di un nuovo progetto di sicurezza stradale: “Wrong Side of the Road”. La multinazionale inglese Diageo che opera nel settore delle bevande alcoliche, in collaborazione con UNITAR (Istituto delle Nazioni Unite per la … Continua

Loading ...