Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

sabato 19, Aprile 2025

Torna in su

Cima

Archivio

Indirizzato al futuro: l’impegno del Consorzio Sermetra

venerdì 17, Settembre 2021 |

L’assemblea dei soci si è svolta il 17 luglio e ha salutato il rinnovo della presidenza di Liliana Allena. Il Consiglio di amministrazione è stato in buona parte confermato, con i consiglieri Antonino Carollo, Raffaele Cerbone, Antonella Piglialepre e Carlo … Continua

Formazione: nel cantiere dei nuovi corsi del Centro Studi Cesare Ferrari

lunedì 13, Settembre 2021 |

Il digitale, imprescindibile compagno di scuola del consulente automobilistico e del docente in autoscuola Il Centro Studi Cesare Ferrari si prepara a erogare più formazione: intervista con il presidente Luigi Michelini

(e.b.) Presidente Luigi Michelini: nella didattica s’è fatta … Continua

Atene, Unasca rafforza i progetti con Road Safety Institution

sabato 11, Settembre 2021 |

L’associazione greca Road Safety Institution (RSI) Panos Mylonas, con cui UNASCA collabora da diversi anni, ha festeggiato i 16 anni di attività organizzando un grande evento ad Atene il 9 settembre. Nutrita la partecipazione e il coinvolgimento delle istituzioni, nazionali … Continua

Alcol, il lato sbagliato della strada. Unasca scelta per un progetto internazionale

giovedì 9, Settembre 2021 |

UNASCA selezionata come referente nazionale per l’Italia di un nuovo progetto di sicurezza stradale: “Wrong Side of the Road”. La multinazionale inglese Diageo che opera nel settore delle bevande alcoliche, in collaborazione con UNITAR (Istituto delle Nazioni Unite per la … Continua

Carenza microchip e stop incentivi, in agosto mercato dell’auto cala del 27,3%

giovedì 2, Settembre 2021 |

Agosto, immatricolate 64.689 autovetture con una forte perdita del -27,3% su agosto 2020 e -27,2% rispetto al corrispondente mese del 2019. Da inizio anno, le immatricolazioni totalizzano 1.060.182 pezzi con una variazione del +30,9% sui primi otto mesi del 2020 … Continua

Autoscuole: sul sistema PagoPA i pagamenti per la Motorizzazione

martedì 31, Agosto 2021 |

La transizione digitale sta attraversando il Paese ridefinendo le abitudini di cittadini ed imprese. In questo contesto, si colloca una sempre più massiccia adesione da parte della Pubblica amministrazione all’innovativo sistema PagoPa, reso definitivamente obbligatorio dall’inizio del 2021 e che … Continua

Farinetti: «Sì alla mobilità elettrica. Emergenza ambientale più importante che imparare a cambiare le marce»

lunedì 30, Agosto 2021 |

di Paolo Papi

Con l’obiettivo di diffondere una nuova cultura della mobilità elettrica e della sostenibilità ambientale tra i futuri conducenti e tra gli operatori delle autoscuole italiane, a Torino è stato siglato l’accordo tra il team e-Mobility di Stellantis … Continua

Pratica di guida senza doppi comandi, la Spagna dice no

martedì 24, Agosto 2021 |

Pratica di guida senza doppi comandi, la Spagna dice no. Capita che un padre e la figlia aspirante conducente siano stati accusati in Spagna di aver violato la sicurezza stradale, dopo aver fatto pratica alla guida di un veicolo privo … Continua

Sicurezza, l’Europa premia l’eccellenza

domenica 22, Agosto 2021 |

Da quando è stata selezionata come relatore nazionale della Carta europea della sicurezza stradale per l’Italia, l’UNASCA ha continuato a pianificare le attività di progettazione, coordinamento, e sviluppo dei progetti da pubblicare sul sito della Commissione europea. Nomina molto gradita … Continua

Nautica, i primi due anni di STED

giovedì 19, Agosto 2021 |

di Marco D’Agliano, Cultore di Diporto nelle Università di Macerata e Pisa. Responsabile nazionale Nautica per gli Studi di consulenza Unasca

Siamo oramai a quasi due anni dall’entrata in vigore dello STED, lo Sportello telematico del diportista. Dapprima con le … Continua

Loading ...